Londra scopre il design «made in Switzerland»

Contatto
Helen Muggli
Arti visive
hmuggli@prohelvetia.ch
T +41 44 267 71 77
Informazioni ai media
Lisa Stadler
Comunicazione
lstadler@prohelvetia.ch
T +41 44 267 71 51
Quest’anno, il design svizzero avrà l’opportunità di mettersi in mostra durante ben due appuntamenti di spicco della scena del design londinese, la London Design Biennale (7-27 settembre 2016) e la London Design Fair (22-25 settembre 2016).
Nel quadro del contributo svizzero al primo evento, sette designer elvetici presenteranno i loro progetti, sviluppati in collaborazione con aziende high-tech del nostro Paese, durante un’esposizione alla Somerset House curata da Giovanna Lisignoli. Ognuno di questi sette progetti è inteso come un esperimento innovativo, in sintonia con il Leitmotiv della London Design Biennale, cioè «Utopia by Design». La Svizzera è uno dei 30 Paesi che partecipano alla London Design Biennale.
Parallelamente a tale manifestazione, alla Tent London, la London Design Fair, che si svolge nell’ambito del London Design Festival, ospiterà una piattaforma per presentazioni, dibattiti e proiezioni attorno al design elvetico. Presso la stessa sede, gli appassionati di design potranno anche scoprire circa 22 progetti selezionati dal Premio Design Svizzera.
Pro Helvetia ha organizzato il contributo svizzero nella capitale inglese in collaborazione con l’ambasciata svizzera a Londra, Presenza Svizzera e il Premio Design Svizzera.
Designer svizzeri
Kueng Caputo, Sarah Kueng & Lovis Caputo, Zurigo
con De Cavis AG, Dübendorf
Adrien Rovero, Losanna
con Schott Suisse SA, Yverdon
Dimitri Bähler in collaborazione con Mathieu Rivier, Mouvement, Bienne
con North Thin Ply Technology, Renens
e Simpex Electronics AG, Wetzikon
Stéphanie Baechler, Ginevra
con Meroz Ressorts SA, Chêne-Bourg
Sibylle Stoeckli, Losanna
con Saurer (Embroidery), Arbon
Plueersmitt, Dominic Plueer & Olivier Smitt, Zurigo
con Novaswiss, Nova Werke AG, Effretikon
Joerg Boner, Zurigo
con Becomp, Friburgo