Tradizioni viventi in immagini (FR)

Innovare, condividere, collegare
Mostrare le tradizioni viventi da un punto di vista attuale: questo è l’obiettivo del progetto partecipativo della raccolta e dell’esposizione di immagini nel Canton Friburgo. L’iniziativa, rivolta al grande pubblico, vuole coinvolgere in particolare le giovani generazioni friburghesi. Mediante i più svariati canali, artisti e fotografi amatoriali sono invitati a esplorare queste tradizioni attraverso la fotografia in un’ottica contemporanea. Tra gli obiettivi dichiarati non vi è solo la divulgazione del patrimonio culturale, ma anche stimolare sia la popolazione sia gli artisti a reinterpretare le tradizioni.
Per la prima esposizione, intitolata «L’âne, la foule et son idole», «Tradizioni viventi in immagini» ha incaricato il fotografo Pierre-Yves Massot di documentare la festa di San Nicola. Nella mostra i suoi scatti contemporanei sono stati messi a confronto con immagini tratte dagli archivi fotografici della Biblioteca cantonale e universitaria di Friburgo.
Il progetto è sostenuto da Pro Helvetia fino al 2018. Durante questo periodo, oltre a una pubblicazione prevista, la raccolta di immagini sarà diffusa su notrehistoire.ch e sui social media, nonché presentata nel quadro di un’esposizione in varie località del Cantone.
Foto di Pierre-Yves Massot
Impressioni del Vernissage il 1° Dicembre:
[Foto a colori © Pierre-Yves Massot / Foto in bianco e nero © BCU Fribourg]