I nostri uffici e partner nel mondo

Diversità culturale nelle regioni

Residenze artistiche in Valle Verzasca (TI)

Foto delle Residenze artistiche in Valle Verzasca nel 2015

Maggiori informazioni sul progetto

alla scheda informativa

Sito internet

verzascafoto.com

Al servizio televisivo della RSI

rsi.ch

Kultur und Kreativität für die nachhaltige Entwicklung (pagina 43)

leggere PDF

Sonogno, villaggio di 87 anime situato in fondo alla Valle Verzasca, ogni anno ospita il «Verzasca Foto Festival». Tra la fine di agosto e i primi di settembre, fotografie collocate sulle facciate e nei vani delle finestre delle case trasformano l’aspetto dell’abitato per alcuni giorni. Per rinsaldare il legame di Sonogno con la fotografia artistica e con il Festival, gli organizzatori e Pro Helvetia hanno inoltre promosso un progetto di residenze.

«Residenze artistiche in Valle Verzasca» incoraggia e arricchisce la produzione e l’offerta culturale in questa regione discosta.

Ogni anno due artisti fotografici di provenienza svizzera e internazionale vengono invitati a soggiornare e operare per un mese a Sonogno in Valle Verzasca. In tal modo, gli artisti hanno l’opportunità di conoscere la valle, i suoi abitanti e il loro modo di vivere e il tempo necessario per creare nuove opere in questo contesto insolito. L’obiettivo è di favorire gli scambi culturali con la popolazione attraverso varie forme di collaborazione e di allacciare nuovi contatti su scala sovraregionale. Le opere realizzate nel corso del progetto di residenze sono esposte durante il Festival. Una pubblicazione in serie limitata, prodotta da grafici e tipografi della regione, offre inoltre visibilità sia ai lavori dei fotografi sia alla Valle Verzasca.

Il partenariato con Pro Helvetia Svizzera si è concluso nel 2016, mentre il sostegno di Pro Helvetia New Delhi è terminato nel 2017. Il progetto continua grazie alla collaborazione degli organizzatori con SMArt (Sustainable Mountain Art) e l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e della Vallemaggia (ERS-LVM).

 

 

Edizione 2016
Edizione 2015

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.