Programma di mentoring: Camille Luscher
Nata nel 1987, Camille Luscher è traduttrice letteraria. Traduce dal tedesco al francese in particolare opere di scrittori svizzeri: Arno Camenisch, Hannes Binder, Eleonore Frey o Max Frisch. Per la sua traduzione di “Derrière la gare” di Arno Camenisch ha ottenuto il Premio Terra Nova della Fondazione Schiller. Parallelamente lavora al Centro di traduzione letteraria di Losanna e collabora all’organizzazione di diversi festival e manifestazioni letterarie.
Arno Camenisch, «Sez Ner», Editions d’en bas, 2009.
Traduzione di Camille Luscher, con un mentoring di Marion Graf.
Quando Jean Richard, delle Editions d’en bas, mi ha contattata per propormi di tradurre un’opera di Arno Camenisch (Sez Ner) nel quadro di un programma di mentoring, ho subito accettato senza sapere con precisione di cosa si trattasse. Già da qualche tempo sapevo di voler tradurre e accoglievo con entusiasmo ogni possibilità di confronto con questo esercizio di lingua. Pur avendo già tradotto testi brevi, intravedevo che con un libro di un centinaio di pagine la sfida sarebbe stata ben più ardua. Per fortuna non l’avrei affrontata da sola: Marion Graf mi avrebbe seguita durante l’intero lavoro. Col programma di mentoring, Pro Helvetia mi ha offerto l’opportunità fantastica di accelerare il processo di apprendimento: di tradurre un libro dall’inizio alla «fine» – ossia alla pubblicazione – in condizioni ideali, rassicuranti sia per l’editore sia per la traduttrice in erba.
Camille Luscher, gennaio 2017
La versione integrale è disponibile in francese.