Rencontres d’Arles 2017

L’appuntamento internazionale di fotografia Les Rencontres d’Arles comincerà con la settimana inaugurale, dal 3 al 9 luglio 2017, ma la maggior parte delle mostre resterà accessibile fino a tutto il mese di settembre. In quella che per fotografi, editori, curatori di mostra o anche giornalisti sarà un’occasione di dibattiti, incontri, visite e prese in visione ma anche di festa della fotografia, la Svizzera sarà ben rappresentata.
Settimana inaugurale
Durante la settimana di apertura la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia sarà presente al Mistral, luogo d’incontri aperto e gratuito, con la serie di discussioni «Nonante-neuf Talks». Da martedì 4 a venerdì 7 luglio ogni giorno, dalle ore 16 alle 17.30, fotografi, curatori e editori ben noti parteciperanno a un dibattito guidato dal curatore e autore indipendente Lars Willumeit, in lingua inglese ma con traduzione simultanea in francese.
Sempre al Mistral, la cornice di Cosmos-Arles Books accoglierà 80 editori internazionali e proporrà numerosi eventi imperniati sul libro di fotografia, con la partecipazione di case editrici svizzere come Boabooks, Editions Centre de la photographie Genève, Edition Fink, Jungle Books, Lars Müller Publishers, Patrick Frey o Tria. Cosmos Arles Books esporrà inoltre «The Gate» (installazione del fotografo Christian Lutz prodotta e presentata dal Théâtre de Vidy a Losanna, nell’ambito del Festival Images Vevey 2016), «46 Super-8 Filme» (serie di 46 pellicole in Super 8 girate da Roman Signer fra il 1975 e il 1989) e «Chicanes» (serie di fotografie scattate da Elisa Larvego).
Mostre e pubblicazioni
Pro Helvetia sostiene le case editrici e gli artisti svizzeri partecipanti alle Rencontres d’Arles.
Nel quadro di questo evento Pro Helvetia ha il piacere di collaborare con Presenza Svizzera.

Le mostre
«Looking for Lenin»
Mostra di Niels Ackermann & Sébastien Gobert, 3.7 – 24.9.2017, dalle ore 9 alle 19, Cloître Saint-Trophime
Organizzata in collaborazione con la Fondazione svizzera per la fotografia, Winterthur.
Giovedi 6.7. alle ore 10, tour della mostra con Niels Ackermann, Sébastien Gobert e Peter Pfrunder, curatore.
Infos
«Swiss Rebels»
mostra retrospettiva di Karlheinz Weinberger, 3.7 – 24.9.2017, dalle ore 10 alle 19.30, Magasin Electrique
Giovedi 6.7 alle ore 12 , tour della mostra con François Cheval, curatore, e Ester Woerdehoff
Infos
«Combien de temps dure encore la finitude»
Mostra d’Ester Vonplon, 3.7 – 24.9.2017, dalle ore 10 alle 19.30, Atelier de la Mécanique
Nouveau Prix Découverte / New Discovery Award
Infos
«The dynamics of dust»
Mostra di Philippe Dudouit, 3.7 – 24.9.2017, dalle ore 10 alle 19.30, Atelier de la Mécanique
Nouveau Prix Découverte / New Discovery Award
Infos
Lancio
«DIANE», di Giona Mottura, libro di fotografia, edizioni André Frère.
Lancio del libro giovedì 6 luglio e venerdì 7 luglio dalle ore 19.30, concerto di NicoDiane alle ore 20.30 (52, Rue de Chartrouse, Arles.)