I nostri uffici e partner nel mondo

Diversità culturale nelle regioni

Creative Villages (VS)

Mostra BEM–TE–VÍ

Maggiori informazioni sul progetto

alla scheda informativa (FR)

Riviste tematiche

al PDF

Cultura contemporanea, turismo e comunità locali

Sito internet

creative-villages.ch

Festival nei campi, residenze artistiche tra torrenti di montagna e capanne o mostre sotto il cielo stellato di campagna: le regioni rurali offrono un terreno sempre più fertile per progetti culturali.

Creative Villages si è focalizzato sulle potenzialità delle iniziative culturali nelle aree periferiche. In collaborazione con la Scuola cantonale d’arte del Vallese (ECAV), il Comune di Leytron si è interrogato sulle sfide e le possibilità di sviluppo della produzione culturale contemporanea nelle zone rurali. Sotto la guida del curatore Benoît Antille, il villaggio e la vecchia chiesa di Leytron, in precedenza adibita a magazzino e ora utilizzata come base del progetto, sono stati rivitalizzati con l’ausilio dell’arte.

Al tempo stesso programma culturale e progetto di ricerca, Creative Villages ha favorito i contatti tra la popolazione locale, gli artisti e gli operatori turistici. Mediante esposizioni, conferenze, workshop e residenze sono stati sperimentati e dibattuti vari approcci, stimolando così una riflessione critica sul ruolo dell’arte nella promozione di una località. La fase pilota (2015-2017) si è conclusa con un’esposizione delle artiste Carmen Perrin e Fabiana de Barros e una giornata di scambio nel settembre 2017.

Impressioni

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.