I nostri uffici e partner nel mondo

Biennali di Venezia

La Svizzera, da Venezia agli Stati Uniti

The Primary Fondue Party, Performance, Claudia Comte

Sito internet della partecipazione svizzera

biennials.ch

Il 26 novembre si è conclusa la 57. Biennale d’arte di Venezia. Durante l’ultimo weekend della manifestazione, Pro Helvetia ha presentato il quarto «Salon Suisse» di questa edizione. Tale evento collaterale ufficiale della Biennale di Venezia, concepito ogni anno parallelamente all’esposizione nel Padiglione svizzero, offre un ricco programma di incontri, dibattiti e performance a Palazzo Trevisan degli Ulivi per tutta la durata della Biennale.

Ecco alcune immagini del quarto appuntamento con ATARAXIA, il programma ideato da Koyo Kouoh, direttrice artistica, curatrice e fondatrice del centro d’arte RAW Material Company.

YouTube

Caricando il video, accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopra di più

Carica video

Philipp Kaiser negli Stati Uniti

Anche «Women of Venice», l’esposizione al Padiglione svizzero curata da Philipp Kaiser che ha presentato le opere di Carol Bove e Teresa Hubbard / Alexander Birchler, è giunta al termine, non senza lasciare un’impronta indelebile nel mondo dell’arte.

Lasciatevi catturare ancora una volta da questo intenso omaggio ad Alberto Giacometti.

Vimeo

Caricando il video, accetta l'informativa sulla privacy di Vimeo.
Scopra di più

Carica video

Della mostra si parlerà anche a Washington DC, dove Philipp Kaiser al Hirshhorn Museum sarà ospite di «Curators in Conversation» insieme alla curatrice statunitense Katy Siegel. Entrambi hanno rappresentato il proprio Paese alla 57. Biennale d’arte di Venezia di quest’anno.

Per vedere la diretta in streaming dell’intervista di Philipp Kaiser, dopo l’incontro, seguite l’Ambasciata di Svizzera negli Stati Uniti sui social network: #SwissTouch @SwissEmbassyUSA.

Nello stesso periodo, dal 7 al 10 dicembre 2017 all’Art Basel Miami, il curatore Philipp Kaiser presenterà l’esposizione «Territorial» nella sezione «Public».