I nostri uffici e partner nel mondo

Diversità culturale nelle regioni

Al teatro come a casa

Hommes Hideux

Sito internet

forumculture.ch

Diversità culturale nelle regioni

vedi il nostro dossier

Al posto di sedere in una grande platea, il pubblico si può accomodare sul divano di un soggiorno privato e vivere il teatro in maniera ravvicinatissima. Con gli «Spectacles en Appartements», il fOrum culture presenta tre opere in vari appartamenti privati nel Canton Giura, nel Giura bernese e a Bienne. Le 50 rappresentazioni, in programma da febbraio a maggio 2018, vengono sostenute da Pro Helvetia nel quadro dell’iniziativa «Diversità culturale nelle regioni».

In questa occasione gli invitati lasciano il centro storico alle spalle, si incamminano verso la parte superiore della città di Delémont e, ai piedi delle montagne, si incontrano per assistere a «La Table des Matières», la pièce di Julien Mégroz che ha dato il via agli «Spectacles en Appartements». Già nel pomeriggio Mégroz è arrivato con i tecnici del suono e delle luci e ha allestito il palco nel soggiorno di un appartamento. La scenografia consiste solamente in un tavolo e una piantana, ma già poco tempo dopo l’inizio di questo one man show la luce e il suono trasformano la sobria scena in un universo in costante trasformazione.

Anche gli spazi dell’appartamento sono integrati in modo abile e ricco di sfaccettature nella pièce poetico-ironica di Julien Mégroz, trasmettendo al pubblico la sensazione di essere al centro dell’azione e creando così una vicinanza che non sarebbe possibile in una grande sala teatrale. È proprio l’atmosfera intima e familiare degli spettacoli in abitazioni private davanti a un pubblico ristretto a rendere unici gli «Spectacles en Appartements».

 

 

 

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.