I nostri uffici e partner nel mondo

Promozione delle nuove leve – Arti visive

Architettura: angolazioni nuove

Swiss Performance 2018 © archithese

Swiss Performance 2018

Il numero attuale

Mostra – Architekturforum Zürich

5 aprile 2018, ore 18
Vernissage del numero speciale
«Swiss Performance 2018»
Inaugurazione della mostra
Tavola rotonda

Scopri di più

«Swiss Performance» è più di un «best of» annuale dell’architettura svizzera. Questo numero speciale di archithese sceglie nuovamente di sperimentare le potenzialità della fotografia architettonica: Sostenuti da Pro Helvetia nell’ambito della promozione delle nuove leve, otto giovani fotografi di talento vi presentano e interpretano in chiave fotografica i progetti scelti dalla redazione di archithese.

Alla mostra fotografica sui lavori, visitabile all’Architekturforum Zürich dal 5 al 15 aprile 2018, si affiancherà un dibattito sul ruolo della fotografia nel discorso architettonico. La tavola rotonda vedrà Jørg Himmelreich, caporedattore di archithese , discutere con J. Christoph Bürkle, Quentin Lacombe, Marianne Müller, Stefano Stoll ed Evert Ypma.

Autori delle immagini sono:

  • Robin Bervini, Chiasso – Torre-teatro Origen sul passo Julier, progetto di Giovanni Netzer / Walter Bieler
  • Aglaia Brändli, Zurigo – Ballet Mécanique a Zurigo, progetto di Manuel Herz
  • Arunà Canevascini, Friburgo – Casa d’abitazione a Zurigo-Wiedikon, progetto di Demuth Hagenmüller & Lamprecht
  • Valentin Faure, Le Locle – Palazzina a Winterthur, progetto di wild bär heule
  • Quentin Lacombe, Losanna – Casa d’abitazione ristrutturata a Brugg, progetto di Wülser Bechtel Architekten
  • Clément Lambelet, Collex-Bossy – 56 Leonardstreet a New York, progetto di Herzog & de Meuron
  • Mathilda Olmi, Losanna – Complesso residenziale Orenberg, progetto di BDE Architekten
  • Manon Wertenbroek, Chexbres – Sede principale di Swiss Re a Zurigo, progetto di Diener & Diener