Risultati del bando di concorso

Ecco l’elenco di tutti i progetti sostenuti:
Contributo alla preproduzione:
• Bandara VR GmbH, «Escape Lab»
• Aaron Abt and Tim Bürge,«Bämerang»
• Fusion.Robot GmbH, «Star Capture»
• Désirée Sophie Meul, «Otchi – interactive storyteller for voice assistants»
• Aprobado Sàrl, «Shepherd»
Contributo alla produzione:
• Hidden Fields GmbH, «Mundaun»
• Sunnyside Games Sàrl, «TOWAGA 2»
• Maniax Games, «Retimed»
Contributo alla postproduzione:
• Momo-π, «Persephone»
• Digital Kingdom Sàrl, «Invisiballs»
• Oniroforge, «Hell Eluja»
• Blindflug Studios, «Airheart»
• Cinnoman Games, «MODSORK»
Il secondo bando di concorso rivolto ai media interattivi si è tenuto nella primavera del 2018. Il nuovo modello di promozione per questo settore è stato sviluppato nel quadro del polo d’intervento «Cultura ed economia». Le 69 candidature presentate dimostrano che la creazione svizzera in questo campo ha raggiunto un nuovo livello di maturità e una grande varietà: le proposte pervenute si distinguono infatti per la loro forza e originalità, sia a livello di formati (videogiochi o realtà virtuale), sia sotto il profilo estetico e delle strategie di produzione e distribuzione. La giuria ha dovuto compiere una rigorosa selezione, premiando infine 13 progetti che coniugano nella maniera più convincente qualità formali, fattibilità e potenzialità commerciali.
Tre videogiochi sostenuti da Pro Helvetia:
CONTRIBUTO ALLA PREPRODUZIONE
«Bämerang» di Aaron Abt e Tim Bürge
«Bämeräng» è un videogioco dai ritmi serrati in cui due giocatori si affrontano con dei boomerang per contendersi monete luccicanti in un colorato mondo pixel art. Realizzato da Aaron Abt e Tim Bürge nel quadro dei loro studi, «Bämeräng» si è aggiudicato lo SGDA Junior Game Award nel 2016 e ha raccolto ampi consensi in occasione di diverse esposizioni e fiere. I due sviluppatori prevedono ora di perfezionare il prototipo in vista di un’eventuale uscita del gioco.
CONTRIBUTO ALLA PRODUZIONE
«Retimed» by Maniax Games
Creato nel 2017 dallo studio zurighese Maniax Games, «Retimed» è un videogioco sparatutto in modalità multigiocatore locale per 2-4 giocatori. Quando uno dei personaggi è in pericolo, il ritmo si rallenta e si crea una bolla del tempo attorno a lui che gli permette di reagire ai proiettili mortali e passare al contrattacco. Queste bolle del tempo generano un’eccitante alternanza tra momenti frenetici e momenti al rallentatore pieni di tensione.
CONTRIBUTO ALLA POSTPRODUZIONE
«Persephone» by Momo-π
Momo-π è un nuovo studio di videogiochi formato da Cedric Reinhardt e Guillaume Schneuwly, entrambi ingegneri informatici di Bulle (Friburgo), nonché da Rinaldo Wirz, un artista svizzero attivo in Giappone. «Persephone», il loro primo gioco per smartphone la cui uscita è prevista nell’estate 2018, è un puzzle game isometrico in 2D in cui la morte è la chiave per superare i vari livelli.