I nostri uffici e partner nel mondo

Nuovi modelli di collaborazione – Cultura ed economia

Sostegno al design

Schoenstaub, «Athletica» (c) Schoenstaub

Bando di concorso

Prossimo termine: 1° settembre 2018
Presentazione delle candidature unicamente tramite myprohelvetia

Scaricare il promemoria

Elenco dei 16 progetti sostenuti in primavera 2018

Contributo all’elaborazione concettuale:
Bertille Laguet

Contributo allo sviluppo di un prototipo:
Egli Studio Sàrl
Dimitri Bähler
WORN / Brofam sàrl
Damian Fopp / Julian Zigerli
Ulysse Martel
Iiiode
Mathies Arno
Hors Pistes

Contributo alla produzione:
Superlife studio
Schoenstaub GmbH
Ottolinger

Contributo alla distribuzione o all’ampliamento del progetto:
WormUp
Studio Livia Lauber
Garnison
Somniacs Studio

Nel quadro del polo d’intervento «Nuovi modelli di collaborazione – Culture ed economia», Pro Helvetia sostiene i giovani designer svizzeri dalla fase di elaborazione concettuale alla commercializzazione dei prodotti.

Per il secondo bando di concorso, svoltosi nella primavera del 2018, sono pervenute 78 candidature. Le proposte inoltrate, che spaziano dalla moda e dall’arredamento al design industriale e al product design, testimoniano una grande varietà creativa. Adrien Rovero, designer industriale e membro della giuria, ha sottolineato il tema ricorrente dello sviluppo sostenibile e l’orizzonte internazionale della maggior parte dei progetti.

La giuria ha selezionato 16 proposte, ognuna delle quali beneficerà di un sostegno su misura durante uno dei vari gradi di avanzamento di un progetto (elaborazione concettuale, sviluppo di un prototipo, produzione, distribuzione). Questo supporto mirato consente di rafforzare il legame tra creazione e commercializzazione, un aspetto fondamentale per i giovani designer che devono imporsi sul mercato sin dall’avvio della loro attività imprenditoriale.

Il termine per l’inoltro delle candidature per il prossimo bando di concorso è il 1° settembre 2018. Sarà data la preferenza ai progetti che si distinguono per originalità, creatività, fattibilità e comprensione del mercato.

(Fotografia: Schoenstaub, «Athletica» ©Schoenstaub)

Tre studi sostenuti da Pro Helvetia

Contributo allo sviluppo di un prototipo:

Egli Studio Sàrl

Egli Studio è uno studio di design industriale con sede in Svizzera formato da Thibault Dussex e Yann Mathys. Il loro stile semplice e razionale riflette il loro interesse per i materiali e le tecniche di lavorazione. La loro attività spazia dai mobili al product design fino al design di spazi espositivi e dello spazio. Pro Helvetia sostiene lo sviluppo di un prototipo del loro nuovo sistema di mobili da giardino EASY, realizzato interamente in alluminio e le cui dimensioni e finiture sono interamente adattabili.

Contributo alla produzione:

Schoenstaub GmbH

Schoenstaub unisce la passione della fondatrice e designer Nadja Stäubli per le opere d’arte singolari e la tecnologia di punta svizzera, un connubio che ha generato una collezione di tappeti tessuti, asciugamani stampati e oggetti per la casa di vario genere. Collaborando a stretto contatto con aziende manifatturiere di primissimo piano, schoenstaub crea prodotti che includono soggetti fotorealistici, elementi grafici e disegni. Pro Helvetia sostiene la produzione della nuova collezione «Athletica», ispirata all’universo dello sport, che combina elementi ludici e raffinati.

Beiträge an Vertrieb oder Projekterweiterung:

Garnison

Dopo studi a Berlino, Luka Maurer nel 2017 ha deciso di lanciare la sua griffe di prêt-à-porter nel Giura dove è nato. Il marchio Garnison rivisita l’abito tre pezzi maschile contemporaneo e i suoi canoni, coniugando tecniche industriali con una raffinata sartorialità. Il supporto di Pro Helvetia offrirà nuove prospettive di crescita a questo giovane atelier di moda.