I nostri uffici e partner nel mondo

Design

In atelier con il designer Rafael Kouto

In atelier con Rafael Kouto © Pro Helvetia

Rafael Kouto

-Rafael Kouto
Cresciuto in Ticino, Rafael Kouto ha conseguito un bachelor in moda e design a Basilea e poi un master in «Fashion Matters» al Sandberg Instituut di Amsterdam. Nel corso della sua formazione ha svolto diversi stage presso prestigiose case di moda a Londra e Parigi. Con le sue creazioni, lo stilista si confronta in modo approfondito con la moda sostenibile e lo «slow fashion»; inoltre partecipa alla Ethical Fashion Initiative dell’ONU. Con la sua collezione «All the nothing that will remain», presentata tra l’altro al Salone del Mobile 2018 di Milano 2018, è stato tra i vincitori del Premio svizzero di design 2018 nella categoria design di moda e di tessili.

Seguendo la filosofia dell’upcycling, Rafael Kouto crea capi nuovi unici e personalizzati da vecchi indumenti e tessili usati. Pro Helvetia lo ha incontrato nel suo atelier di Zurigo.

Di ritorno da uno stage a Parigi, Rafael Kouto si è stabilito nel suo nuovo atelier a Zurigo, dove sta attualmente lavorando alla commercializzazione della sua prima collezione «All the nothing that will remain». Ispirata ai principi dell’upcycling, il suo tratto distintivo è l’ibridizzazione e la contaminazione estetica tra Svizzera e Africa.

Per le sue creazioni, lo stilista si serve di vecchi abiti e tessuti del centro di raccolta di tessili usati Texaid, con i quali poi realizza nuovi pezzi unici. Il suo approccio: i suoi clienti scelgono un indumento usato che poi lui trasforma in uno dei modelli della collezione. Nel video, girato nel suo atelier, Kouto racconta come nascono questi modelli e i progetti a cui sta attualmente lavorando.

Nel quadro del polo d’intervento «Cultura ed economia», Pro Helvetia ha sostenuto Rafael Kouto nello sviluppo di un prototipo.

YouTube

Caricando il video, accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopra di più

Carica video