I nostri uffici e partner nel mondo

Residenze di scrittura

Spalato, sguardi canini

Zora del Buono in Split

Zora del Buono

Zora del Buono
Zora del Buono (1962) è un’autrice svizzera.

Dopo essersi diplomata in architettura al Politecnico federale di Zurigo, Zora del Buono è stata direttrice di cantiere a Berlino negli anni della Riunificazione. In seguito ha studiato architettura cinematografica ed è stata membro fondatore della rivista «mare». Nel 2008 ha pubblicato il suo primo romanzo «Canitz’ Verlangen» presso la casa editrice mare. Negli ultimi dieci anni ha pubblicato sei libri, da ultimo «Gotthard», un racconto ambientato nel mondo degli operai edili, il romanzo «Hinter Büschen, an eine Hauswand gelehnt», che si svolge in un campus universitario, e il resoconto di viaggio «Das Leben der Mächtigen – Reisen zu alten Bäumen», per cui ha visitato 14 tra i più antichi alberi del mondo. Attualmente sta scrivendo un romanzo familiare che l’ha condotta in Italia meridionale e in Slovenia, le ha fatto conoscere più da vicino il comunismo e grazie al quale ha scoperto che sua nonna era stata coinvolta in un omicidio.

Informazioni su zoradelbuono.de

 Zora del Buono a Spalato (Croazia), ottobre 2017

Grazie al sostegno di Traduki – la rete europea per la traduzione, la letteratura e i libri – e di Pro Helvetia, nel 2017 Zora del Buono 2017 ha avuto l’opportunità di svolgere una residenza in Croazia. L’autrice ha trascorso quattro settimane a Spalato insieme al suo cane Mica.

Nel testo in cui parla della sua residenza descrive come ha vissuto Spalato in quel periodo e racconta le storie delle persone che ha conosciuto grazie a Mica.

Testo di Zora del Buono in tedesco (PDF)

Estratto

«[…] Wir haben einander gefunden, damals in Neapel, als er im Strassengraben lag. Dieser pechschwarze Hund mit den zu kurzen Beinen und den zu grossen Ohren, mit den bernsteinfarbenen Augen, leicht schielend, mit den weissen Pfoten und der weissen Krawatte, was ihm die Aura eines Oberkellners verleiht, der viel erlebt hat und den nichts aus der Fassung bringt. Ein Zen-Oberkellner mit einer alten Seele: mein Hund Mica.

Wir sind in Split. Split ist die perfekte Stadt für uns, denn Split ist gut zu Hunden. Das ist keine Selbstverständlichkeit, schon gar nicht im Mittelmeerraum. Die Altstadt ist ein architektonisches Wunderwerk, im 7. Jahrhundert in einen römischen Palast hinein gebaut. Das dalmatische Salona war zerstört worden und die Bewohner flüchteten in den nahen Diokletianspalast, der am Zerfallen war. Die Flüchtlinge richteten sich ein. Bauten, werkelten, veränderten. Aus dem 30.000 Quadratmeter grossen Palast am Meer wurde eine kleine Stadt, aus der Palastmauer die Stadtmauer. […]»

Residenza

Il soggiorno di Zora del Buono a Spalato è stato reso possibile dai Writer in Residence Programmes in Southeast Europe, che offrono residenze in Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia e Albania. Questi programmi sono sostenuti da Traduki, la rete europea per la traduzione, la letteratura e i libri a cui partecipano i Paesi germanofoni e dell’Europa sudorientale.