I nostri uffici e partner nel mondo

Design

In atelier con il duo di designer Diiis

Diiis Designstudio © Pro Helvetia

Diiis Designstudio

Diiis Designstudio
Dopo aver studiato product design a Lucerna, Susanne Roser ha lavorato per lo studio di design Kaschkasch di Colonia e per l’atelier di oreficeria Elia Gilli di Basilea. Martina Staub ha conseguito un bachelor in design industriale ad Aarau e in seguito ha accumulato esperienze presso il Drache & Bär Designstudio e il Kaluza + Schmid GmbH (design di eventi) di Berlino. Nel 2015 le due designer hanno fondato lo studio di product design Diiis. Oggi collaborano con partner quali Fogia e Souda e presentano i loro prodotti nelle fiere internazionali. Nel 2018 sono state nominate per il German Design Award.

I prodotti di Diiis Designstudio sono sobri, personalizzabili e affascinano per il loro tocco ludico. Pro Helvetia ha incontrato le due product designer Susanne Roser e Martina Staub nel loro atelier di Liestal.

Ogni giorno le due product designer basilesi Susanne Roser e Martina Staub lasciano la città per recarsi a Liestal, dove ai margini del bosco si trova il loro atelier immerso nel verde. Dal 2015 le due amiche lavorano insieme e, in un continuo scambio creativo, sviluppano prodotti che spaziano dai portagioie e dai vasi agli specchi e ai tavolini.

Le due designer prestano particolare attenzione all’effetto tattile dei materiali utilizzati e alla possibilità di personalizzare le loro creazioni. In questo modo vogliono generare una vicinanza con il consumatore, come emerge anche dal nome del loro studio di design: il nome «Diiis» infatti non è altro che l’equivalente in dialetto svizzerotedesco della parola tedesca «Deins», cioè «tuo». Nel video Susanne Roser e Martina Staub raccontano come nascono i loro prodotti e a cosa stanno attualmente lavorando.

Pro Helvetia ha sostenuto Diiis nella realizzazione del prototipo del tavolino «RUDI» nel quadro del suo nuovo modello di promozione del design.

YouTube

Caricando il video, accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopra di più

Carica video

 

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.