I libri svizzeri per l’infanzia a Bologna

Bologna 2019
1-4 aprile 2019
Partecipazione come Paese ospite alla Fiera internazionale
del libro per ragazzi di Bologna:
Piazza Costituzione 6, Bologna
Attività del «Bolo-Klub»:
“Scuderia”, Piazza Giuseppe Verdi 2, Bologna
Informazioni ai media:
Nel 2019 la Svizzera è Paese ospite della Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna (Bologna Children’s Book Fair), il più importante evento mondiale dedicato ai libri illustrati e ai libri per l’infanzia e la gioventù. Si tratta di un appuntamento irrinunciabile per autori, illustratori, editori e librai: anche nel 2019 sono infatti attesi a Bologna circa 27’000 visitatrici e visitatori provenienti da oltre 60 Paesi.
Per la Svizzera la Fiera costituisce un’occasione unica per presentare la sua vivace e innovativa scena del libro per l’infanzia e la gioventù. Il fulcro della partecipazione come Paese ospite sarà un’esposizione che mostra i lavori di 26 illustratrici e illustratori svizzeri contemporanei. Il «Bolo-Klub», un gruppo di giovani artiste e artisti elvetici, nel centro di Bologna trasformerà la «Scuderia» in un atelier e spazio d’incontro off. Prima dell’inizio dell’evento, in diversi luoghi della città di Bologna si svolgeranno pure diverse manifestazioni culturali, tra cui la «Notte del racconto» in 13 biblioteche. Nel capoluogo emiliano saranno inoltre presente numerosi illustratori, autori di libri per bambini, librai ed editori svizzeri.
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia è il partner principale della partecipazione svizzera come Paese ospite, organizzata dall’Associazione svizzera dei librai e degli editori (SBVV).
I 26 illustratori protagonisti della partecipazione svizzera come Paese ospite a Bologna nel 2019:
Albertine, Adrienne Barman, Käthi Bhend, Hannes Binder, Paloma Canonica, Anne Crausaz, Ronald Curchod, Fanny Dreyer, Vera Eggermann, Mirjana Farkas, Paolo Friz, Haydé, Emmanuelle Houdart, It’s raining elephants, Lika Nüssli, Jürg Obrist, Marcus Pfister, Petra Rappo, Francesca Sanna, Kathrin Schärer, Liliane Steiner, Anna Sommer, Tom Tirabosco, Pia Valär, Claudia de Weck