Rencontres d’Arles 2019

Dal 1 all’7 luglio 2019 è in programma la settimana inaugurale del festival «Les Rencontres d’Arles». Fotografi, editori, curatori e altri specialisti si daranno appuntamento ad Arles per presentare i propri lavori, coltivare scambi e celebrare la fotografia. Come tutti gli anni, tra i partecipanti vi saranno anche numerosi Svizzeri. Le esposizioni rimarranno aperte al pubblico fino alla fine di settembre.
Settimana inaugurale
Durante la settimana inaugurale, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia organizza la serie di dibattiti «Nonante-neuf Talks», a cui, da mercoledì 3 a venerdì 5 luglio, parteciperanno ogni giorno fotografi, editori ed esperti. Questi dibattiti si svolgeranno al Mistral nella cornice della fiera internazionale del libro di fotografia Temple Arles Books, in inglese con traduzione simultanea in francese, e saranno presentati da Doris Gassert, Research Curator al Fotomuseum Winterthur.
Esposizioni
Per celebrare la sua cinquantesima edizione, il festival presenterà 50 esposizioni, tra cui quelle dei fotografi svizzeri Daphné Bengoa & Leo Fabrizio, Mario Del Curto e Christian Lutz.
Per questo evento, Pro Helvetia collabora con Presenza Svizzera.
Esposizioni
«Bâtir à hauteur d’hommes, Fernand Pouillon et l’Algérie» di Daphné Bengoa & Leo Fabrizio, 01.07-22.09, 10.00-18.30, Abbaye de Montmajour
Informazioni
«Humanité végétale, le jardin déployé» di Mario Del Curto, 01.07-22.09, 10.00-19.30, Le Jardin
Informazioni
«Eldorado» di Christian Lutz, 01.07-22.09, 10.00-19.30, Maison des peintres
Informazioni
Novità editoriali
«Bâtir à hauteur d’hommes, Fernand Pouillon et l’Algérie» di Daphné Bengoa & Leo Fabrizio , Éditions Macula, 2019
«Humanité végétale» di Mario Del Curto, Actes Sud, 2019
«Insert Coins» di Christian Lutz, Éditions André Frères, 2016
«The Pearl Rivers» di Christian Lutz, Edition Patrick Frey, 2019