Risultati del bando «Tandem intercultura» 2018

Bando di concorso
Nel novembre 2019 verrà indetta la seconda e per il momento ultima edizione del bando di concorso «Tandem intercultura». I criteri di selezione rimarranno gli stessi.
Termine d’inoltro : 1 marzo 2020
Nel quadro dell’iniziativa «Società interculturale», Pro Helvetia con il bando di concorso «Tandem intercultura» è andato alla ricerca di progetti di apertura interculturale promossi da istituzioni culturali. In occasione della prima edizione di questo bando, la giuria ha deciso di sostenere 7 progetti.
L’obiettivo del bando di concorso «Tandem Intercultura» era di incoraggiare le collaborazioni tra istituzioni culturali ed esperti o esperte in materia di diversità. Sono stati invitati a candidarsi le istituzioni e organizzazioni culturali che beneficiano di un sostegno pubblico e che, avvalendosi di competenze specialistiche esterne, intendono confrontarsi con l’interculturalità all’interno della propria struttura. Le istituzioni interessate potevano ottenere un contributo per ricorrere a una persona o a un’organizzazione dotata delle necessarie conoscenze per lo sviluppo di approcci interculturali.
La giuria istituita da Pro Helvetia ha esaminato 14 proposte ed era composta da:
- Sandro Cattacin, professore ordinario, Dipartimento di sociologia dell’Università di Ginevra
- Anja Dirks, direttrice del Festival Belluard di Friburgo
- Felicity Lunn, membro della Comissione di esperti, direttrice e curatrice presso il Centre Pasquart di Bienne
- Melinda Nadj Abondji, autrice, performer di testi e musicista
- Ivana Pilić, operatrice culturale e consulente in materia di diversità, Brunnenpassage Vienna
- Regula Düggelin, iniziativa «Società interculturale» di Pro Helvetia, presidente (senza diritto di voto)
Su raccomandazione della giuria, Pro Helvetia ha assegnato 7 contributi:
- CHF 15’000 al Zürcher Theater Spektakel, Zurigo: Migration am Zürcher Theater Spektakel
- CHF 15’000 a About Us! – Zürich Interkulturell, Zurigo: Tandem Interkultur
- CHF 15’000 a Radio Lora, Zurigo: INSELWELT LORA MUSIC
- CHF 15’000 alla Kaserne Basel e al Literaturhaus Basel, Basilea: Atelier Neue Schweiz (AT)
- CHF 15’000 alla CHOLLERHALLE Zug, Zugo: Chollerhalle Interkulturell
- CHF 12’000 all Gessnerallee, Zurigo: Neuausrichtung Gessnerallee als Theater der Zukunft
- CHF 6’500 al Literaturhaus Museumsgesellschaft, Zurigo: Literatur und Interkulturalität – interkulturelle Literatur