Un mese allo Château de Lavigny

Luciana Cisbani
Luciana Cisbani traduce dal francese all’italiano. Docente di traduzione presso la Civica Scuola Interpreti-Traduttori di Milano, di Italiano L2 all’Università Milano-Bicocca et tutor del programma di specializzazione di traduzione letteraria dell’Università di Losanna. Tra le autrici e gli autori tradotti: Sophie Calle, Catherine Cusset, Didier Daeninckx, Anna Gavalda, Victor Hugo, Léo Malet, Alain Minc, Hugues Pagan, Philippe Rahmy, Georges Simenon, Wladimir Weidlé. Curerà la traduzione di tre romanzi di Pascale Kramer, che verranno pubblicati dalla casa editrice Tunué.
Nell’estate del 2019 Luciana Cisbani ha trascorso un mese allo Château de Lavigny nel Canton Vaud, dove ha potuto dedicarsi alla traduzione di testi di Pascale Kramer grazie a una residenza internazionale istituita da Jane Rowohlt in memoria di suo marito, l’editore tedesco Heinrich Maria Ledig-Rowohlt. Ospitata in quella che era stata la loro casa, ossia lo Château de Lavigny, uno splendido palazzo con vista sul Lemano edificato nel 1770, la residenza, rivolta a scrittori e traduttori, intende promuovere uno spirito di comunità internazionale propizio alla creazione. Da due anni Pro Helvetia offre una borsa della durata di un mese a traduttori letterari svizzeri o a traduttori di letteratura svizzera. Nel resoconto che segue, Luciana Cisbani ci racconta le sue impressioni ed esperienze.
Estratto: «Paradiso per happy (molto happy) few»
(…) Non sapevo che la tappezzeria a fiori e uccelli rosa pallido scelta da Jane – la splendida, e sia benedetta, moglie di Heinrich Maria Ledig-Rowohlt – avrebbe conferito al mio soggiorno nella stanza Nabokov così tanto determinata e al contempo trasognata concentrazione. E Nabokov, che lì ha dormito, ben sapeva come evocare una trasognata tenerezza…
Non sapevo nemmeno che lo scorrere delle quotidiane nove pagine di revisione (ah, l’insostenibile lentezza del tradurre…) potesse trovare un apporto di leggerezza corroborante nei momenti di pausa in bicicletta verso il lago o nelle lunghe passeggiate tra vigneti, girasoli e rinfrescanti fontanelle. E la natura sa bene come alleviare il peso di una testa rimbombante di parole… (…)
Il testo integrale di Luciana Cisbani è disponibile in italiano come PDF