I nostri uffici e partner nel mondo

Nuovi modelli di collaborazione – Cultura ed economia

Media interattivi: risultati del bando di concorso

Bandi di concorso Design & Media interattivi

Nuovo bando di concorso:
termine d’inoltro: 1° marzo 2020

Registrazione

Maggiori informazioni

al promemoria

Per la quinta volta, Pro Helvetia ha lanciato un bando di concorso per i media interattivi. Nel quadro del polo d’intervento «Cultura ed economia», vengono sostenuti videogiochi, progetti di realtà virtuale e aumentata (VR/AR), fumetti interattivi e altre forme di contenuti digitali che richiedono un alto grado di interazione.

Tra le 42 candidature pervenute sono stati selezionati 10 progetti, che otterranno un contributo finanziario a diversi stadi di sviluppo, tra cui la preproduzione, la produzione o la postproduzione. L’obiettivo è di aiutare gli studi ad affermarsi sul mercato.

Composta da Marie Blondiaux, Dajana Dimovska, Erinrose Sullivan, Marc Bodmer e Jason Della Rocca, la giuria ha sottolineato la maturità dei progetti proposti, a testimonianza della professionalizzazione degli studi, anche di quelli di recentissima costituzione. La giuria ha pure constatato che alcuni progetti non considerati nel corso dei precedenti bandi di concorso in questa tornata hanno ottenuto un sostegno, il che testimonia l’utilità dei riscontri della giuria ai candidati.

Il prossimo bando di concorso per i media interattivi sarà indetto a meta dicembre 2019 (termine per l’inoltro delle candidature: 1° marzo 2020).

Contributo alla preproduzione

Momo-pi Game Studio, «Shonen Jump Mobile Game»
Commento della giuria: «È entusiasmante vedere uno studio svizzero collaborare con il Giappone e avere accesso a una tale galleria di personaggi manga estremamente popolari. In un modo molto pragmatico, ciò conferisce una dimensione internazionale alla scena svizzera».

Alexandre Bourquin, Dan Bourquin, «Meteora»

Stray Fawn Studio, «Nyoma – The Walking Village»

Idezo GmbH, «Cancer Kill Squad»
Commento della giuria: «Dimostrando un approccio audace a un tema molto delicato e affrontando la malattia in maniera innovativa e artistica, questo progetto potrebbe contribuire ad aprire il videogioco a nuove forme di espressione».

Asteroid Lab Sàrl, «Terraformers»

DSG Team,  «Deep Space Gardening»


Contributo alla Produzione

Stray Fawn Studio, «Niche – Breed & Evolve»
Commento della giuria: «Uno studio abbastanza maturo per affrontare problematiche molto precise per quanto riguarda la distribuzione e capace di lavorare contemporaneamente su più progetti. Benché costituisca lo sviluppo riuscito di un progetto esistente, «Niche» per dispositivi mobili rappresenta un modello nuovo e completo dal notevole potenziale».

Okomotive AG, progetto riservato
Commento della giuria: «Okomotive vanta una serie di caratteristiche che una giuria spera di trovare in una candidatura. Si tratta di una struttura che si è sviluppata enormemente, passando da un gruppo di studenti a un vero studio. Coniugando poesia e un’innegabile forza attrattiva, Okomotive si è aggiudicata numerosi premi ed è riuscita a trovare il proprio pubblico».

Team Kwakwa, «Helvetii»


Contributo alla POstroduzione

Blindflug Studios, «Stellar Commanders»

 

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.