Olivier G. Fatton
Olivier G. Fatton, Coco
Edition Patrick Frey, Zurigo, 2019
ISBN 978-3-906803-81-4
Il folle amore che il fotografo riversa sulla sua modella, la loro relazione passionale e simbiotica traspaiono sin dalle prime pagine di Coco. Tra allestimenti elaborati e scatti istantanei, Coco moltiplica le pose e le trasformazioni nell’intimità della camera da letto, come pure sullo sfondo di paesaggi alpini. Sebbene sin dall’inizio Coco appaia femminile, con l’evolversi del volume il suo personaggio diventa più sfumato. Si lascia così intendere al lettore che questa identità, messa in scena e declinata per l’obiettivo, riflette una vera e propria ricerca identitaria di una donna che, sin da quando aveva 13 anni, sapeva che il suo corpo di ragazzo non le corrispondeva e che sarebbe diventata, all’inizio degli anni ’90, la più celebre transgender svizzera. Con un’opera estremamente sobria, Olivier G. Fatton rende un tenero e commovente omaggio a questa tragica figura, scomparsa all’età di 29 anni. Il design essenziale e quasi trattenuto della pubblicazione, con la sua copertina immacolata, sembra in perfetta armonia con quest’icona, spesso definita un angelo da chi l’ha conosciuta. [Danaé Panchaud]