Arti sceniche: Adattamento della promozione

Informazioni
Felizitas Ammann
La pandemia sta comportando ripercussioni durature sulle attività di produzione e sulle tournée nelle arti sceniche a livello nazionale e internazionale. Mediante le due seguenti misure intendiamo promuovere le produzioni digitali e ibride come nuovo ambito artistico nonché l’elaborazione di strategie e modalità di lavoro sostenibili per il futuro della diffusione.
Bandi di concorso
Mediante il bando di concorso «fu:tour» Pro Helvetia intende aiutare i responsabili e le responsabili della promozione di gruppi e artisti svizzeri indipendenti a consolidare la propria rete di contatti e a elaborare strategie durature per le tournée e le cooperazioni internazionali.
Adattamento delle misure di sostegno
Negli ultimi mesi, nel campo delle arti sceniche si è sperimentato molto con produzioni digitali e ibride. Da allora le produzioni digitali si stanno affermando non soltanto come soluzioni di ripiego per ovviare all’assenza di performance dal vivo, ma anche come ambito artistico autonomo o complemento stimolante alle rappresentazioni dal vivo. Pertanto intendiamo includere espressamente questi nuovi formati nella nostra attività di promozione, in particolare per quanto concerne il sostegno di nuove produzioni e delle relative tournée in Svizzera e all’estero.
Le seguenti misure sono state adattate:
Per le operatrici e gli operatori delle arti sceniche
Produzioni: nuove produzioni
Pro Helvetia sostiene nuove produzioni (anche produzioni digitali e ibride) di compagnie e artisti indipendenti. Per poter beneficiare di un sussidio, una produzione deve vantare diverse rappresentazioni presso almeno una sede teatrale in Svizzera rinomata su scala sovraregionale. Vengono sostenuti in via prioritaria i progetti che si distinguono in termini di rilevanza artistica, di numero e qualità dei coproduttori e delle rappresentazioni e di potenziale in vista di tournée.
Vedi guida per i richiedenti capitolo 2.1.1
Tournée fuori della Svizzera
Pro Helvetia sostiene tournée nell’ambito di festival o in sedi teatrali che godono di notorietà internazionale e che garantiscono un adeguato contributo finanziario. Il sussidio è commisurato alle spese di viaggio e di trasporto. Per le tournée di compagnie e artisti indipendenti, Pro Helvetia può accordare un contributo aggiuntivo per il lavoro di diffusione. Per le tournée di produzioni digitali e ibride, al posto delle spese di viaggio la Fondazione può farsi carico di una parte dei costi di realizzazione (p. es. spese tecniche o di adattamento).
Vedi guida per i richiedenti capitolo 2.1.3
Per le istituzioni organizzatrici
Tournée in Svizzera
Pro Helvetia sostiene tournée nelle altre regioni linguistiche della Svizzera. Il sussidio è commisurato alle spese di viaggio e di trasporto. Per le compagnie e gli artisti indipendenti, la Fondazione può farsi carico al massimo di un terzo del cachet. Per le tournée di produzioni digitali e ibride, al posto delle spese di viaggio la Fondazione può farsi carico di una parte dei costi di realizzazione (p. es. spese tecniche o di adattamento).
Vedi guida per i richiedenti capitolo 2.2.1
Tournée all’estero
Pro Helvetia sostiene tournée nell’ambito di festival o palcoscenici che godono di notorietà internazionale e che garantiscono un adeguato contributo finanziario. Il sussidio è commisurato alle spese di viaggio e di trasporto. Per le tournée di produzioni digitali e ibride, al posto delle spese di viaggio la Fondazione può farsi carico di una parte dei costi di realizzazione (p. es. spese tecniche o di adattamento).
Vedi guida per i richiedenti capitolo 2.2.2
Illustrazione © Lina Müller