Borse di creazione letteraria: i beneficiari 2021

Informazioni
Reina Gehrig
Letteratura
Responsabile della divisione Letteratura
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso una borsa di creazione letteraria a nove autrici e autori. Per la seconda volta sono state ammesse anche candidature per progetti letterari in lingue diverse da quelle nazionali.
Nell’autunno 2021 sono pervenute in totale 79 proposte, di cui 45 provenienti dalla Svizzera tedesca, 20 dalla Svizzera francese, sei dal Ticino, una in romancio e sette in altre lingue. Su proposta della giuria letteraria di otto membri, che per la prima volta ha esaminato le richieste in forma anonimizzata, sono stati selezionati cinque progetti in tedesco (di cui uno in dialetto), due in francese, uno in italiano e uno in inglese. Le opere sostenute appartengono ai generi della narrativa, della poesia e della letteratura performativa.
Può candidarsi per una borsa di creazione letteraria chi ha già pubblicato un testo letterario presso una casa editrice rinomata, è presente nella scena letteraria elvetica e ha il centro dei propri interessi in Svizzera e/o la cittadinanza svizzera. Le borse vengono assegnate due volte l’anno, a giugno e novembre.
Ecco i beneficiari di una borsa di creazione letteraria nel 2021:
- Laura Accerboni, Genf
- Colin Bottinelli, Biel
- Dagny Gioulami, Zürich
- Philippe Heule, Zürich
- Alexandre Lecoultre, Bern
- Daniele Pantano, Lincoln GB
- Olga Schmitz, Biel
- Eva Seck, Basel
- Michelle Steinbeck, Zürich