Progetti selezionati: «To-gather»

Nel quadro del bando di concorso internazionale «To-gather», la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha selezionato 30 progetti per promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di nuove strutture e metodologie di collaborazione internazionale.
«To-gather» sostiene collaborazioni biennali o triennali tra operatrici e operatori, organizzazioni e istituzioni culturali in Svizzera e nelle regioni degli uffici di collegamento della Fondazione. Con il bando, Pro Helvetia ha voluto stimolare una riflessione critica sulla situazione attuale, la condivisione di idee in vista di forme più eque di scambio tra culture e contesti diversi e la sperimentazione di nuove forme di collaborazione.
Nei prossimi anni, la Fondazione svizzera per la cultura patrocinerà i seguenti progetti:
Pro Helvetia Cairo / Regione araba
El-Factory
Erik Altorfer and Hewar for independent theatre and performing arts
Teatro; Egitto, Svizzera
Extended ecologies
Medrar for Contemporary and Art The Critical Media Lab (IXDM)
Arti visive, Innovazione & Società; Egitto, Svizzera
Moving Stones
Marcel Bieri and Sailing Stones Festival
Musica; Tunisia, Svizzera
My North is your South
Alan Alpenfelt and Julia Foster, B’sarya, Olivia Wiederkehr, Thiyazen Alalawi
Multidisciplinare; Egitto, Svizzera e altri Paesi
To-Gather in Residencies
Fashion Revolution Egypt and Fashion Revolution Switzerland
Design; Egitto, Svizzera
MAGGIORI IFORMAZIONI SUI PROGETTI SUL SITO INTERNET DI
PRO HELVETIA IL CAIRO
Pro Helvetia Johannesburg / Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale
500 Hands for the Restitution
Centre d’Art Waza, Collectif d’Art d’Art, Group 50:50
Interdisciplinare; Repubblica Democratica del Congo, Svizzera e altri Paesi
Art in human spaces
Christophe Fellay, Jill Richards
Musica; Sudafrica, Svizzera
Locus Globus
Neil Coppen, Ntando Cele, Raphael Urweider, Vaughn Sadie
Interdisciplinare; Sudafrica, Svizzera
Maabara Exchange
Maabara Initiative, Theater Spektakel
Arti sceniche; Kenia, Svizzera
PORTALS NEXT
camaguTshawe, Kaserne Basel, National Arts Festival, Sahyande Theatre
Interdisciplinare; India, Sudafrica, Svizzera
Reading Africa
Litar Foundation, Strauhof Zurich
Letteratura; Svizzera e altri Paesi
(RE)SHAPE
arthereistanbul, The Art Corner of Tehran, Associação Cultural Scala, CHELA (Centro Hipermediático Experimental Latinoamericano), Fundación Mar Adentro, Tanzhaus Zürich, Work it Out
Interdisciplinare; Argentina, Cile, Iran, Mozambico, Svizzera, Turchia
MAGGIORI INFORMAZIONI SUI PROGETTI SUL SITO INTERNET DI
PRO HELVETIA JOHANNESBURG
Pro Helvetia New Delhi / Asia meridionale
Awake the sleeping giants
Sandbox Collective, Trickster-P
Arti sceniche; India, Svizzera
Environmental Art Exchange (EAE)
Institute of Land and Environmental Art (ILEA); Shazeb Shaikh
Arte, scienza e tecnologia; India, Svizzera
How To Live Together?
Britto Arts Trust, Galerie 3000, HH Art Spaces Foundation, Theertha
Arti sceniche; Bangladesh, India, Sri Lanka, Svizzera
Rotational Rider
FHNW, Garage Museum, Kunsthalle Zurich, Pivo, Samdani Art Foundation
Arti visive; Bangladesh, Brasile, Russia, Svizzera
Swiss Indian Network of Experimental Music and Sound (SINEMS)
Institute for Computer Music and Sound Technology (ICST, Zhdk), The Indian Sonic Research Organisation (ISRO), and The International Media Music and Sound Arts Network in Education (IMMSANE)
Musica; India, Svizzera
WET LAND: New Terrain for Collaboration, spaces of sharing
Abdul Halik Azeez and Jackie Poloni
Transdisciplinare; Germania, Pakistan, Sri Lanka, Svizzera
With the field
Anga Art Collective, Arte & Escola Na Floresta, Gidree Bawlee Foundation of the Arts, Paloma Ayala and Tara Lasrado
Arti visive; Bangladesh, Brasile, India, Messico, Svizzera
MAGGIORI IFORMAZIONI SUI PROGETTI SUL SITO INTERNET DI
PRO HELVETIA NEW DELHI
Pro Helvetia Shanghai / Cina
The New Voice Project
One-way Street Journal
Letteratura; Cina, Svizzera
To See, To Say: The new wave of international women independent performing arts project
Yinzi Theatre
Arti sceniche; Cina, Svizzera
UN-Curating: Arts and Interdisciplinary Collaboration
UNArt Centre
Interdisciplinare; Cina, Svizzera
MAGGIORI IFORMAZIONI SUI PROGETTI SUL SITO INTERNET DI
PRO HELVETIA SHANGHAI
Pro Helvetia Mosca / Russia
PERIFERIYA «TO-GATHER»
Christian Müller and Periferiya collective
Musica; Russia, Svizzera
Primeval Forests as Time Machines
Art & Science Center of ITMO University, Zürcher Hochschule der Künste ZHdK
Arti visive, Innovazione & Società; Russia, Svizzera
Ulyap Chanson: A Transmedia Artistic Journey around the “DJEGUAKOS”
Flee Project in collaboration with Ored Recordings & V-A-C Foundation
Transdisciplinare; Russia, Svizzera
MAGGIORI IFORMAZIONI SUI PROGETTI SUL SITO INTERNET DI
PRO HELVETIA MOSCA
Pro Helvetia America del Sud
Amazonia Revisited
CMC Festival, IOIC – Institute for Incoherent Cinematography
Musica, Interdisciplinare; Virtuale
EMERGING FUTURES
ATDaM – Asociación de Trabajadores de la Danza, Casa Parque, COBAI, Danca em Foco, L’Abri-Genève, Fundación RED GESTIÓN CULTURAL, Movimiento en Foco
Danza e arti sceniche; Argentina, Brasile, Svizzera
Exchange program between SACO Biennial and Swiss Institutions
Atelier Mondial, Corporación Cultural SACO, School of Commons
Arti visive; Cile, Svizzera
Expanded Translation Platform for Reflection, Co-Creation and Activation, Switzerland/Latin America
Associação Cultural Scala, Centro de Estudos Africanos, Escuela de Literatura Creativa Universidad Diego Portales, Lia Rumantscha, Looren América Latina, Proyecto Prisma, Übersetzerhaus Looren, Universities of Zurich and Geneva
Letteratura; Cile, Mozambico, Svizzera
Life Plan for Art & Social Change/Landlocked lands: Shifting peripheries and paradigms
Arterias Urbanas, Kiosko Galería, Rodolfo Andaur, Sabrina Fernández Casas, URRA Art Residencies
Arti visive; Bolivia, Svizzera
OpenScape
iPanda, Materialise, Mwenya Kabwe, Nave, Nika Parkhomovskaia, Sandbox Collective, Reso, The Khan
Danza, arti sceniche; Cile, Cina, India, Libano, Russia, Sudafrica, Svizzera
FIND OUT MORE ABOUT THE PROJECTS ON THE WEBSITE OF
PRO HELVETIA SOUTH AMERICA
Per la prima volta, «To-gather» supporta progetti collaborativi a lungo termine nuovi o già in corso in tutte le discipline sostenute da Pro Helvetia, vale a dire design, media interattivi, letteratura, musica, arti sceniche, arti visive e architettura, nonché iniziative che coniugano diverse discipline, anche estranee all’ambito artistico in senso stretto. Sono stati selezionati sia formati digitali che analogici. A seconda dei casi, i progetti coinvolgono un numero ampio o ristretto di partner.
Il supporto è rivolto a progetti con i seguenti obiettivi:
- Promuovere la cooperazione artistica a lungo termine tra la Svizzera e una o più regioni degli uffici di collegamento di Pro Helvetia
- Coltivare le reti professionali esistenti e crearne di nuove, durante la pandemia e oltre
- Riflettere su nuovi modelli di collaborazione e sviluppare tali modelli tra le professioniste e i professionisti delle arti e della cultura e le organizzazioni culturali verso una pratica più equa e sostenibile, sia a livello locale che globale.
—
Ilustation: © Irene Schoch