I nostri uffici e partner nel mondo

Cahiers d’Artistes

Bando di concorso: Cahiers d’Artistes

Collection Cahiers d'Artistes 2021 © Pro Helvetia

Termine d’inoltro:

15 aprile 2022

Candidature soltanto tramite myprohelvetia

Candidatevi qui

Informazioni

Sibilla Panzeri
Fachspezialistin Visuelle Künste

Contatto

Maggiori informazioni

Dossier «Cahiers d'Artistes»

Con la serie di pubblicazioni Collection Cahiers d’Artistes la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia offre ad artiste e artisti la possibilità di pubblicare per la prima volta una monografia. Attraverso questo formato, Pro Helvetia offre a specialiste e specialisti del ramo artistico e al pubblico interessato una vetrina sulle tendenze attuali dell’arte contemporanea in Svizzera.

Ogni Cahier d’Artiste introduce al lavoro delle singole posizioni artistiche e, tramite un concetto artistico e grafico, viene presentata una visione d’insieme del loro lavoro, senza però riprodurne l’intero corpus. La pubblicazione mira a ricordare un libro d’artista, piuttosto che un portfolio.

Su raccomandazione di una giuria, Pro Helvetia decide riguardo l’assegnazione di questo riconoscimento. Le artiste e gli artisti concepiscono il rispettivo Cahier d’Artiste in stretta collaborazione con i grafici Samuel Bänziger, Rosario Florio, Larissa Kasper, la loro casa editrice Jungle Books con sede a San Gallo e Pro Helvetia. La prossima serie dei Cahiers d’Artistes verrà pubblicata a metà 2023.

Chi si può candidare?

Per la Collection Cahiers d’Artistes può candidarsi qualunque artista, che

  • abbia la cittadinanza svizzera o il proprio domicilio stabile in Svizzera e vi esponga regolarmente,
  • non abbia ancora pubblicato una monografia sul proprio lavoro,
  • abbia una pratica artistica professionale indipendente
  • e abbia concluso il proprio iter formativo.

Prestazioni di Pro Helvetia

  • Assunzione dei costi per una pubblicazione monografica con testo di critica artistica (in due lingue), all’interno del quadro progettuale e dell’ambito precedentemente definiti.
  • Tiratura: 900 copie, di cui 300 in omaggio all’artista
  • Assegnazione del testo a un’autrice o un autore di prestigio, scelta o scelto da Pro Helvetia in consultazione con l’artista
  • Supporto tecnico e di contenuto nel processo di concezione e nella fase di realizzazione
  • Promozione della pubblicazione da parte di Pro Helvetia (invio a curatrici, curatori e musei, organizzazione di manifestazioni) e della casa editrice (distribuzione in librerie, presenza a fiere librarie
  • Onorario di 2000 franchi all’artista per il lavoro alla pubblicazione, forfait rimborso spese di 200 franchi

Prestazioni dell’artista

  • Disponibilità di tempo e impegno elevato tra agosto 2022 e marzo 2023 per la concezione e la realizzazione della pubblicazione
  • Disponibilità di tempo e impegno elevato per le attività promozionali tra giugno e dicembre 2023 (remunerazione secondo le spese)
  • Fornire immagini e altro materiale di base (didascalie, CV) per la pubblicazione.

Documentazione richiesta

  • Portfolio
  • Curriculum vitae con elenco di mostre e bibliografia
  • Bozza provvisoria di concezione del Cahier d’Artiste