Festival delle letterature svizzere in Belgio

Allegra
Invitata quale ospite d’onore alla Fiera del libro di Bruxelles nel 2021, la Svizzera si è vista costretta a rinviare e poi ad annullare la propria partecipazione per via della crisi sanitaria. Non ha rinunciato però a presentarsi al pubblico belga: in collaborazione con la Fiera del libro di Bruxelles e LIVRESUISSE, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha infatti lanciato un programma di promozione delle letterature svizzere in tutto il Belgio.
Per due settimane, dal 31 maggio all’11 giugno, una trentina di autrici e autori, fumettisti e illustratori di tutte le regioni della Svizzera, percorreranno il Belgio in lungo e in largo per letture pubbliche, performance e incontri pubblici o per addetti ai lavori.
Nelle maggiori città fiamminghe e vallone, la delegazione farà tappa per eventi letterari nelle librerie, all’interno di spazi culturali o a bordo di un bus, per poi dirigersi a Bruxelles, dove si svolgerà un festival all’insegna dell’incontro. Il relativo programma prevede coppie «svizzero-belghe» per promuovere il dialogo tra autrici e autori svizzeri, fiamminghi e valloni, panel plurilingue, un jukebox letterario partecipativo e una passeggiata botanica alla scoperta della flora urbana di Bruxelles. A farla da protagonista saranno pure il fumetto e la letteratura per la gioventù con incontri, workshop, una «battaglia delle vignette» e un’esposizione dedicata ai talenti emergenti.

Il programma di Allegra pone l’accento sul plurilinguismo, elemento distintivo che accomuna la Svizzera e il Belgio di cui propone diverse chiavi di lettura. Eventi rivolti agli addetti ai lavori consentiranno di esplorare in comune le implicazioni e le sfide del plurilinguismo, mentre degli autori tradotti e la traduzione saranno al centro degli incontri pubblici. L’insieme del programma è organizzato in collaborazione con istituzioni fiamminghe, vallone e di Bruxelles, il che rende Allegra una festa del libro e delle letterature che travalica le barriere linguistiche.
Pro Helvetia e LIVRESUISSE tengono molto a ringraziare sin d’ora tutti i partner che hanno contribuito a quest’iniziativa, vale a dire la Fiera del libro di Bruxelles, Wallonie-Bruxelles International, il Ministero della Federazione Vallonia-Bruxelles, Flanders Literature, il Poëziecentrum, la MEDAA, il PILEn, Le Wolf, TraduQtiv, La Bellone, Les Halles Saint-Géry, il Behoud de Begeerte nonché tutte le librerie belghe partecipanti.