Contributi alla creazione di fumetti

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia concede su raccomandazione di una giuria di esperti una volta all’anno contributi alla creazione di fumetti pari a 20’000 CHF volti a sostenere il lavoro di fumettiste e fumettisti svizzeri ad un progetto in fase di sviluppo.
Possono candidarsi artiste e artisti svizzeri regolarmente attivi nella scena fumettistica elvetica che hanno già pubblicato un’opera fumettistica o lavori di entità comparabile su riviste specializzate o media digitali.
Alex Baladi, Jared Muralt, Lika Nüssli e Noémie Weber sono alcuni degli artisti e artiste che tra il 2020 e il 2021 hanno ottenuto un contributo alla creazione di fumetti. Vi presentiamo qui di seguito una piccola anteprima delle opere con le voci delle artiste e degli artisti.
Alex Baladi: «Questa borsa mi ha permesso di vivere per molti mesi e di portare a termine questo libro, Saturnine, que uscirà il 19 agosto 2022».
Jared Muralt: «Oltre al riconoscimento del mio lavoro come autore di fumetti e soprattutto del medium stesso, il contributo alla creazione di Pro Helvetia è stato per me un sostegno finanziario fondamentale. Inoltre la collaborazione con Pro Helvetia mi ha aperto le porte per nuovi progetti internazionali».
Lika Nüssli: «Il contributo alla creazione mi ha consentito di concludere un progetto a lungo rimasto irrealizzato. Mentre lavoravo ho trovato il coraggio e la libertà di essere ancora più fedele al mio modo di raccontare attraverso le immagini. Anche dal punto di vista personale questo libro mi ha avvicinato a me stessa. Il confronto con le mie radici, cioè le conversazioni con mio padre sulla sua infanzia come “Verdingkind,” è stato per entrambi un processo terapeutico».
Noémie Weber: «Grazie alla borsa di creazione di fumetti ho potuto dedicarmi appieno alla realizzazione del mio fumetto. Nonostante questa borsa sia terminata è ancora in grado di permettermi di lavorare con serenità alla elaborazione del mio prossimo progetto».
Illustrazione: © Noémie Weber