Bando di concorso «COMPASS»

Sessione informativa online
7.2.2023 alle 10h (DE) e 11h (FR)
Registrazione via e-mail: Larissa Bizer (lbizer@prohelvetia.ch)
Con COMPASS, Pro Helvetia intende aiutare compagnie emergenti che hanno già maturato prime esperienze in tournée a elaborare una strategia per promuovere la loro presenza sui palcoscenici esteri e sviluppare le strutture operative necessarie a tale scopo.
A livello nazionale, le compagnie emergenti possono beneficiare di numerose piattaforme per opere prime o pièce brevi oppure partecipare a programmi di residenze e tournée all’interno della Svizzera. Spesso non dispongono però delle necessarie competenze per contrattare e organizzare tournée all’estero e affermarsi anche a livello internazionale. Mancano inoltre le risorse finanziarie per creare una struttura stabile all’interno della compagnia ed elaborare una strategia a lungo termine.
COMPASS offre ogni anno l’opportunità a quattro compagnie di rafforzare le proprie competenze in collaborazione con persone o istituzioni esperte, pianificare tournée all’estero, rafforzare la propria rete di contatti internazionali e a progredire a livello strutturale. A questo scopo vengono messi a disposizione 25.000 franchi all’anno per compagnia. Il sostegno ha una durata massima di due anni. Le compagnie possono candidarsi per un anno o direttamente per due anni.
COMPASS si rivolge a compagnie svizzere emergenti che hanno già beneficiato di un sostegno alle tournée di Pro Helvetia e il cui lavoro si concentra principalmente in Svizzera.
Durata del progetto
1 agosto 2023 – 31 luglio 2024 o 31 luglio 2025
Contributo
Il contributo può coprire tutti i costi correlati alla realizzazione del progetto (onorari, coaching, spese di viaggio e di soggiorno, ecc.).
Il contributo ammonta a 25’000 CHF all’anno.
Composizione del dossier
- Descrizione (max. 2 pagine A4)
- Tempistica
- Budget
- Conferma di almeno una persona o istituzione esperta (uffici di diffusione artistica, responsabili di diffusione, teatri, festival ecc.) che accompagna il progetto.
Risultati
Oltre al rapporto finale, a Pro Helvetia occorre inviare un documento con risultati concreti (modelli, esperienze maturate, prospettive) che possono essere condivisi e, all’occorrenza, pubblicati.
Illustration © Mirjana Farkas