«Connect»: Residenze di Arts at CERN e Pro Helvetia

Prossimi bandi di concorso
- Formato internazionale:
Autunno 2023
Seguono informazioni - Formato nazionale:
Seguono informazioni
Contatto:
info.arts@cern.ch
Restare informati
Ricevere una notifica quando apre un bando di concorso per «Arte, scienza e tecnologia»:
Pro Helvetia e Arts at CERN, programma ufficiale del CERN per le arti, sviluppano residenze artistiche congiunte sin dal 2014. Sulla base di questa esperienza comune, ora le due organizzazioni compiono un nuovo passo avanti verso il rafforzamento del dialogo fra arte e scienza fornendo a tale dialogo un framework internazionale. Per Pro Helvetia il lancio di «Connect» rientra nel contesto del polo d’intervento «Arte, scienza e tecnologia» (2021–2024), che sostiene modelli di networking e collaborazione al crocevia fra questi tre settori.
«Connect» offre due formati, l’uno nazionale e l’altro internazionale, entrambi aperti a tutte le discipline artistiche sostenute da Pro Helvetia.
«Connect» formato nazionale
Il termine d’inoltro per «Connect» 2023 è scaduto. Le informazioni sul prossimo bando seguiranno al più presto.
Ogni anno, a partire dal 2021, presso il CERN di Ginevra «Connect» offrirà una residenza a un collettivo o un individuo svizzero* operante in campo artistico, che, abbinato a una controparte attiva in quello scientifico, beneficerà di tempi e spazi riservati in seno alla comunità del CERN.
Factsheet (inglese):
«Connect» call for applications 2023 (PDF)
* Artisti che hanno la cittadinanza svizzera o il proprio domicilio stabile nella Confederazione
«Connect» formato internazionale
Il termine d’inoltro per “Connect India” è scaduto. Il prossimo bando di concorso per il formato internazionale sarà lanciato nel corso del 2023.
Avvalendosi della cooperazione con organi scientifici e strutture di sperimentazione su scala mondiale, il formato internazionale consentirà invece a un tandem di artisti, ognuno dei quali con un membro svizzero* e l’altro attivo all’estero, di trascorrere insieme una residenza prima al CERN ginevrino, poi presso un’istituzione scientifica internazionale equivalente, scelta fra le aree coperte dagli uffici di Pro Helvetia all’estero. Il formato è stato lanciato per la prima volta nel 2021 con «Connect South Africa», seguito nel 2022 da «Connect India» in collaborazione con l’International Centre for Theoretical Sciences (ICTS-TIFR) di Bengaluru.
Factsheet (inglese):
Call for applications «Connect India» (PDF)
* Artisti che hanno la cittadinanza svizzera o il proprio domicilio stabile nella Confederazione