Bando di concorso per espositori
Milano Design Week 2024

Avete delle domande?
Ubicazione
House of Switzerland
c/o Casa degli Artisti
Corso Garibaldi 89 A, via Tommaso da Cazzaniga,
Milano-Brera
Per ulteriori informazioni, visitare
La House of Switzerland Milano è un progetto congiunto della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia (PH) e di Presenza Svizzera (PRS). Mediante quest’iniziativa triennale (2023-2025), durante la Milano Design Week i promotori offrono una vetrina che testimonia l’ingegnosità e la forza innovativa del design elvetico nonché l’importanza della Svizzera nell’ambito del design. I partecipanti possono così usufruire di un palcoscenico internazionale per farsi conoscere dall’industria, dalla stampa e dal grande pubblico. La House of Switzerland Milano propone una presentazione collettiva con studi e designer emergenti, università, brands e gallerie d’arte, che ogni anno ruota attorno a un tema diverso. In occasione della Milano Design Week 2024, in programma dal 15 al 21 aprile, la House of Switzerland Milano sarà nuovamente ospitata all’interno dell’iconica Casa degli Artisti, un palazzo con una superficie di 1060 m2, con un giardino di 2000 m2, distribuiti su tre piani, dotato di spazi interni ed esterni, situato nel cuore del quartiere di Brera. Per rafforzare la continuità e la riconoscibilità dell’iniziativa verranno proposti una scenografia e un’identità visiva creati ad hoc.
HOUSE OF SWITZERLAND MILANO 2024
Il tema dell’edizione 2024 della House of Switzerland Milano è «Joy». La gioia rappresenta un’emozione primaria e universale che assume un ruolo significativo nel processo creativo. Esplorando le connessioni tra gioia e design, intendiamo svelare un potente legame che alimenta l’ispirazione e la speranza. In che modo i designer e il settore del design contribuiscono attivamente a diffondere gioia? In che maniera quest’emozione pervade gli utenti e la società nel suo insieme, spaziando dalla relazione con i prodotti al modo di affrontare le sfide globali?
BANDO DI CONCORSO PER ESPOSITORI
Per esplorare, rispondere o persino mettere in questione il tema proposto, la House of Switzerland Milano sta cercando progetti (esposizioni, eventi, workshop, tavole rotonde ecc.) tramite un bando di concorso rivolto agli espositori. Le candidature dovranno rientrare nelle seguenti categorie:
Studi e designer emergenti
Formato:
esposizione collettiva presentata da Pro Helvetia. Il design dell’allestimento sarà curato dalla direzione artistica della House of Switzerland.
Ubicazione:
spazi interni
Costi dell’esposizione:
coperti da Pro Helvetia quale parte della propria offerta di sostegno (inclusi scenografia, trasporto e comunicazione). I partecipanti selezionati potranno beneficiare di un contributo per le spese di viaggio e di alloggio.
Requisiti:
- Il progetto è attinente al tema «Joy» (sotto il profilo funzionale, dei processi, della collaborazione ecc.).
- Il progetto deve consistere in un prototipo funzionante o in un prodotto in serie.
I lavori dello studio di design/dei designer devono vantare un potenziale commerciale. - Per «Emerging Talents» Pro Helvetia intende designer nei primi sette anni dalla conclusione della formazione in un ambito attinente al design o nei primi sette anni dalla fondazione della loro impresa (quale persona giuridica).
- Almeno per metà, i soci dello studio devono essere cittadini svizzeri o avere il proprio domicilio stabile in Svizzera.
candidarsi ora
Espositori non commerciali
Formato:
Il partner presenta un’esposizione o un evento gestito in proprio.
Ubicazione:
spazi interni (pianoterra, primo piano, secondo piano) o esterni (terrazzo, giardino)
Tassa di partecipazione
per un’esposizione: 450-500 CHF al m2, a dipendenza della collocazione all’interno della House of Switzerland.
Con questa tassa, calcolata al metro quadro, i partner contribuiscono alla copertura delle spese, beneficiando dei seguenti servizi:
- affito del vostro spazio nella House of Switzerland
- communicazione
- visibilità per la House of Switzerland Milano
- servizi di comunicazione specifici per gli espositori, tra cui PR ( press kit, online communication, accesso alle immagini della stampa), press day, quota di inviti per la festa di inaugurazione e partecipazione a vari eventi (TBD)
- gestione: personale, utenze e sicurezza
- scenografia per le aree comuni della House
- gestione del progetto
Non sono inclusi:
- Installazione e smontaggio della esposizione
- Scenografia della esposizione
- Costi di trasporto, dogana
- Alloggio e viaggio
- Assicurazioni
- Attività di PR su misura
- Contatti su misura con l’industria
per un evento: il prezzo dipende dall’ambito della proposta.
-
- Il contributo copre gli stessi servizi di una esposizione.
Requisiti:
- La proposta è attinente al tema «Joy».
- I progetti presentati devono essere inediti.
- Sono ammesse proposte promosse da un gruppo di partner.
- L’organizzazione deve avere la propria sede principale in Svizzera.
CANDIDARSI ORA
Espositori commerciali
Formato:
il partner presenta un’esposizione o un evento gestito e prodotto in proprio.
Ubicazione: spazi interni (pianoterra, primo piano, secondo piano) o esterni (terrazza, giardino)
Tassa di partecipazione
per un’esposizione: 250-350 CHF al m2, a dipendenza della collocazione all’interno della House of Switzerland.
Con questa tassa, calcolata al metro quadro, i partner contribuiscono alla copertura delle spese, beneficiando dei seguenti servizi:
- affito del vostro spazio nella House of Switzerland
- communicazione
- visibilità per la House of Switzerland Milano
- servizi di comunicazione specifici per gli espositori, tra cui PR ( press kit, online communication, accesso alle immagini della stampa), press day, quota di inviti per la festa di inaugurazione e partecipazione a vari eventi (TBD)
- gestione: personale, utenze e sicurezza
- scenografia per le aree comuni della House
- gestione del progetto
Non sono inclusi:
- Installazione e smontaggio della esposizione
- Scenografia della esposizione
- Costi di trasporto, dogana
- Alloggio e viaggio
- Assicurazioni
- Attività di PR su misura
- Contatti su misura con l’industria
per un evento: il prezzo dipende dall’ambito della proposta.
- Il contributo copre gli stessi servizi di una esposizione.
Requisiti:
- La proposta è attinente al tema «Joy».
- Il progetto o i progetti presentati devono essere inediti.
- Sono ammesse proposte promosse da un gruppo di partner.
- L’organizzazione deve avere la propria sede principale in Svizzera.
candidarsi ora
Piattaforma complementare per espositori commerciali, organizzata da Switzerland Global Enterprise
Formato: Swiss Pavilion per le PMI orientate all’esportazione / spazi individuali da 12 a >100 m2 disponibili. Luogo: Basilica di San Simpliciano, Brera (a pochi passi dalla House of Switzerland). Candidatura tramite: www.s-ge.com/designweek
SELECTION TIMELINE
Termine per l’inoltro: 04.10.2023 (ore 12:00 CET)
Decisione della giuria: 15.10.2023 – 30.10.2023
Comunicazione dei risultati: 01.11.2023 – 15.11.2023
RIFERIMENTI E DOCUMENTI IMPORTANTI
Elenco degli spazi
- pianoterra: 505 m2
- primo piano: 230 m2 + 95 m2 terrazza
- secondo piano: 200 m2 + 30 m2 terrazza
- giardino: 2000 m2
Casa degli Artisti: visualizzazioni in 3D, planimetrie e immagini