I nostri uffici e partner nel mondo

Design Media interattivi

Bando di concorso: She Got Game

She Got Game

Maggiori informazioni sull’iniziativa

Comunicato stampa 2022

She Got Game Q&A

PDF

Candidature

Termine d’inoltro: 3 December 2023

Candidatevi ora

She Got Game è un programma di mentoring lanciato dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia per promuovere le pari opportunità nell’industria videoludica svizzera e internazionale. Finalizzata ad accrescere il numero di donne che occupano posizioni di vertice nel settore dei videogame, include formati per favorire il successo professionale delle partecipanti, incoraggiare gli scambi a livello internazionale con colleghe e protagoniste affermate della scena videoludica e stimolare il dibattito attorno alla presenza femminile in questo settore.

Le partecipanti potranno beneficiare dei seguenti vantaggi:
  • 15 ore di mentoring online personale con un’esperta internazionale dell’industria videoludica
  • Varie lezioni online per accrescere le competenze imprenditoriali e professionali
  • Possibilità di entrare a far parte di una comunità in espansione di sviluppatrici di videogame emergenti
  • Accesso a un canale Discord per allacciare contatti online informali con altre colleghe del settore
  • Possibilità di partecipare a festival e fiere videoludiche
  • Visibilità per i propri progetti
  • Borsa di 3000 CHF per produrre un proprio prototipo o una demo

Il programma si svolge su un arco di sei mesi. Tutte le sessioni si terranno in inglese.

Criteri di ammissione:
  • Il bando di concorso si rivolge a talenti emergenti nell ambito dei media interattivi che si identificano come donne
  • Il bando di concorso si rivolge a talenti emergenti che lavorano a progetti interattivi originali sviluppati per computer, console per videogiochi, dispositivi mobili o per la realtà virtuale i cui contenuti presentano un elevato grado di interattività
  • Possono candidarsi persone nei primi sette anni dal termine della propria formazione attinente all’ambito videoludico o dalla fondazione della propria azienda (quale persona giuridica).
  • Possono candidarsi persone che hanno la cittadinanza svizzera o il domicilio stabile in Svizzera.
    • Le operatrici delle regioni degli uffici di collegamento di Pro Helvetia (regione araba, Cina, America del Sud, Asia meridionale, Africa occidentale, Africa centrale, Africa orientale e Africa meridionale) possono candidarsi sul sito Internet del proprio ufficio di collegamento.

Il programma di She Got Game è impegnativo. Occorre riservare circa 30 ore per il mentoring, le lezioni e le presentazioni durante i sei mesi di svolgimento dell’iniziativa (oltre al tempo per partecipare a festiva/eventi).

Chi si candida accetta le suddette condizioni e si impegna a fornire al team di progetto di Pro Helvetia i seguenti materiali:

  • Foto ritratto (ad alta risoluzione) a scopi promozionali
  • Brevi cenni biografici (420 caratteri) a scopi promozionali
  • Descrizione del proprio progetto (circa 150 caratteri) a scopi promozionali
  • Bilancio sul mentoring (circa 500 caratteri) a scopi promozionali alla fine del programma

Si prega di inoltrare le candidature tramite questo modulo entro le ore 23:59 CET di domenica 3 dicembre 2023 allegando la seguente documentazione:

Informazioni di contatto

  • Curriculum vitae sintetico (con indicazione del percorso formativo, della nazionalità e/o dello statuto di soggiorno)
  • Portfolio dei progetti realizzati
  • Descrizione del concept o game design document del progetto su cui si sta lavorando attualmente con relative immagini

Dopo la scadenza del termine d’inoltro, si procederà alla valutazione delle candidature. Le relative decisioni saranno comunicate entro metà dicembre 2023. Nel gennaio 2024, il programma inizierà con un evento di lancio obbligatorio (online), dove le mentori e le candidate selezionate avranno l’opportunità di conoscersi. Dopo questo incontro verranno formate le coppie tra mentori e partecipanti.

Le mentori:

  • Dajana Dimovska, Co-CEO e business development manager di NapNok Games, CEO di Indium Play
  • Stephanie Darrah associate producer di Playtonic Ltd
  • Yasemin Günay, cofondatrice di Koboldgames
  • Violetta Leoni, executive producer di One-O-One Games
  • Dasha Nasonova, sviluppatrice di videogiochi, architetta e fondatrice di Adagia
  • Sithe Ncube, associate producer di Nyamakop e consulente strategica del Black Game Developer Fund
  • Martina Santoro, fondatrice di OKAM studio, fondatrice di Latam Video Games Federation; Unreal Engine Evangelist, Epic Games
  • Poornima Seetharaman, associate general manager di Zynga; Women in Games Ambassador
  • Natasha Skult, fondatrice e CEO di MiTale e membro del consiglio di amministrazione dell’IGDA
  • Chriss Vasquez Reyes, Producer, Gamaga; Partner and COO, Racoon Party Games; Organizer, Global Game Jam LATAM
  • Allison Yang Jing, Founder and Game Director, Light Cone Interactive; Researcher and Curator

Attenzione: il numero di partecipanti ammesse al programma è limitato. Verranno selezionate le candidate che soddisfano al meglio i requisiti e che verosimilmente trarranno maggiormente beneficio dal mentoring.

Ladina Taxer (ltaxer@prohelvetia.ch) è volentieri a vostra disposizione per eventuali domande o feedback

Saremo lieti di ricevere le vostre candidature!

📸 “Visibility” © by Lydia Perrot

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.