Arte+
Informazioni
Gianna Conrad
Specialista Innovazione & Società
Nell’ottica di favorirne sia la varietà sia la notorietà sul piano nazionale e internazionale, Pro Helvetia promuove la creazione e la diffusione di progetti legati alla creazione artistica e culturale contemporanea svizzera che promuovono la condivisione di conoscenze tra il mondo dell’arte e ambiti estranei all’arte, offrono impulsi creativi e stimolano lo spirito critico a livello sociale. In veste di fondazione nazionale, Pro Helvetia finanzia unicamente progetti di rilevanza sovraregionale o internazionale e completa l’attività di promozione culturale di Cantoni e città.
A complemento della promozione suddivisa per discipline, le operatrici e gli operatori artistici e culturali devono avere la possibilità di misurarsi con i cambiamenti sociali e di recepirli nella loro pratica artistica. Lo scambio tra ambiti artistici e non artistici crea sinergie: modelli di pensiero, metodi e approcci provenienti da campi diversi entrano in dialogo tra loro. Dall’incontro di prospettive artistiche, tecnologie digitali, discipline estranee all’arte e dibattito scientifico nascono nuove esperienze.
Ciò che sosteniamo
Arte+ è un elemento cruciale del settore Innovazione & Società. La guida per i richiedenti spiega come inoltrare alla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia una richiesta di sussidio per un progetto nell’ambito Innovazione & Società e illustra i criteri di valutazione, le procedure, le scadenze e le possibilità di ricorso.
Guida per i richiedenti Innovazione & Società
Bandi di concorso aperti
- Synergies: Sussidi a programmi basati su ricerche in Svizzera e nel mondo
Termine d’inoltro: 2 ottobre 2023
Misure di sostegno per cui è possibile inoltrare richieste continuamente
- Tandem tra artiste e artisti e persone di ambiti estranei all‘arte
- Manifestazioni «arte, scienza e tecnologia»
- Manifestazioni tematiche
Maggiori informazioni sui criteri di promozione, le modalità di candidatura e durata dell’iter decisionale possono essere trovate nella guida per i richiedenti Innovazione & Società.