I nostri uffici e partner nel mondo

Generale

Contributi alla creazione di fumetti: Progetti selezionati 2023

  La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia concede su raccomandazione di una giuria di esperti una volta all’anno contributi alla creazione di fumetti pari a 20’000 CHF volti a sostenere il lavoro di fumettiste e fumettisti della Svizzera ad un progetto in fase di sviluppo. Quest’anno sono pervenute 42 proposte, di cui 17 …

27.11.2023
Letteratura

Pro Helvetia alla 75° Fiera del libro di Francoforte (18-22 ottobre 2023)

Scena OFF Svizzera: un nuovo spazio per la letteratura svizzera Alla 75° Fiera del libro di Francoforte, Pro Helvetia presenterà «Scena OFF Svizzera», uno spazio per la, o meglio, le letterature svizzere. Con questo progetto, che intende cogliere le potenzialità insite nella profonda trasformazione della Fiera, la Fondazione svizzera per la cultura rafforza le misure …

28.09.2023
Letteratura

Borse di creazione letteraria: i beneficiari 2023

  Nella primavera del 2023, alla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia sono pervenute in totale 90 proposte per una borsa di creazione letteraria. Di queste candidature, 41 erano in tedesco, 26 in francese, nove in italiano e sei in altre lingue; otto riguardavano la letteratura per l’infanzia e per la gioventù (quattro in …

04.07.2023
Letteratura

Contributi alla creazione di fumetti: Progetti selezionati 2022

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia concede su raccomandazione di una giuria di esperti una volta all’anno contributi alla creazione di fumetti pari a 20’000 CHF volti a sostenere il lavoro di fumettiste e fumettisti svizzeri ad un progetto in fase di sviluppo.  sono infatti pervenute 33 proposte, di cui 8 provenienti dalla …

02.12.2022
Letteratura

Contributi alla creazione di fumetti

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia concede su raccomandazione di una giuria di esperti una volta all’anno contributi alla creazione di fumetti pari a 20’000 CHF volti a sostenere il lavoro di fumettiste e fumettisti svizzeri ad un progetto in fase di sviluppo. Possono candidarsi artiste e artisti svizzeri regolarmente attivi nella scena …

18.08.2022
Letteratura

Borse di creazione letteraria: i beneficiari 2022

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso una borsa di creazione letteraria a nove autrici e autori. Nella primavera del 2022 sono pervenute in totale 74 proposte, di cui 30 provenienti dalla Svizzera tedesca (di cui una in dialetto), 29 dalla Svizzera francese (di cui una nell’ambito della performance letteraria), otto dal …

30.06.2022
© ultra:studio
Letteratura

Festival delle letterature svizzere in Belgio

Allegra Invitata quale ospite d’onore alla Fiera del libro di Bruxelles nel 2021, la Svizzera si è vista costretta a rinviare e poi ad annullare la propria partecipazione per via della crisi sanitaria. Non ha rinunciato però a presentarsi al pubblico belga: in collaborazione con la Fiera del libro di Bruxelles e LIVRESUISSE, la Fondazione …

23.05.2022
Rete globale & Affari internazionali

Progetti selezionati: «To-gather»

Nel quadro del bando di concorso internazionale «To-gather», la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha selezionato 30 progetti per promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di nuove strutture e metodologie di collaborazione internazionale. «To-gather» sostiene collaborazioni biennali o triennali tra operatrici e operatori, organizzazioni e istituzioni culturali in Svizzera e nelle regioni degli uffici …

14.01.2022
Letteratura

Letterature multilingue dalla Svizzera

L’anno scorso, Pro Helvetia ha deciso di estendere il proprio sostegno alla creazione letteraria ai testi in qualsiasi lingua. In seguito, possono candidarsi anche autrici e autori che non scrivono in uno dei quattro idiomi nazionali.  Tre autrici e autori parlano di cosa significa per loro questa nuova opportunità. Il video include anche un intervento di Reina Gehrig, responsabile della divisione Letteratura di Pro Helvetia:   Cenni …

05.01.2022
Letteratura

Borse di creazione letteraria: i beneficiari 2021

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso una borsa di creazione letteraria a nove autrici e autori. Per la seconda volta sono state ammesse anche candidature per progetti letterari in lingue diverse da quelle nazionali.   Nell’autunno 2021 sono pervenute in totale 79 proposte, di cui 45 provenienti dalla Svizzera tedesca, 20 dalla Svizzera francese, sei dal Ticino, una in romancio e sette in altre …

21.12.2021
La monde des animaux perdus © Noémie Weber
Letteratura

Pro Helvetia rafforza il sostegno ai fumetti

La scena svizzera del fumetto è piccola ma gode di un’ottima reputazione. Per valorizzarne lo spiccato potenziale in modo mirato, nel 2020 Pro Helvetia ha lanciato un progetto pilota per il finanziamento di opere fumettistiche, che durante la pandemia di coronavirus ha consentito di sostenere numerosi lavori fuori dagli schemi e molto promettenti. A causa …

02.12.2021
Illustratzione © Nando von Arb
Letteratura, Arti visive

Contributi alla creazione di fumetti 2021

Nel quadro di un progetto pilota biennale (2020-2021), Pro Helvetia anche quest’anno concede contributi alla creazione a fumettiste e fumettisti svizzeri. Lo scopo di tali contributi, pari a 20’000 CHF, è consen-tire di lavorare a un progetto in fase di sviluppo. Possono candidarsi artiste e artisti svizzeri regolar-mente attivi nella scena fumettistica elvetica che hanno …

10.06.2021
Letteratura

Borse di creazione letteraria: Pro Helvetia promuove il plurilinguismo

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso una borsa di creazione letteraria a 15 autrici e autori, introducendo una grande novità nel campo della promozione letteraria: per la prima volta, vengono anche sostenute opere non scritte in una delle lingue nazionali. Mediante borse di creazione dell’ammontare di 25’000 franchi ciascuna, Pro Helvetia …

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.