I nostri uffici e partner nel mondo

Cécile © Mathilda Olmi
Arti sceniche

Sélection Suisse en Avignon 2023

Siamo felici di annunciare il programma della «Sélection Suisse en Avignon» 2023, per la prima volta sotto la direzione artistica di Esther Welger-Barboza. Al Festival d’Avignon OFF, che si svolgerà dall’8 al 23 luglio 2023, saranno presentate numerose produzioni svizzere. Considerato uno dei principali appuntamenti mondiali per le arti sceniche, il Festival di Avignone (dall’7 al 26 …

12.04.2023
© Monika Truong
Arti sceniche

Swiss Connection UK: residenze 2023

Residenze online e sul posto presso quattro istituzioni in Gran Bretagna, ossia il Fierce Festival di Birmingham, la Royal Court di Londra, la Brixton House di Londra e l’HOME Manchester. Durante la pandemia, Pro Helvetia ha organizzato residenze online per artiste e artisti svizzeri presso diversi teatri e festival in Gran Bretagna. Visto il grande …

21.02.2023
Illustration «Compass» © Mirjana Farkas
Arti sceniche

Bando di concorso «COMPASS»

Con COMPASS, Pro Helvetia intende aiutare compagnie emergenti che hanno già maturato prime esperienze in tournée a elaborare una strategia per promuovere la loro presenza sui palcoscenici esteri e sviluppare le strutture operative necessarie a tale scopo. A livello nazionale, le compagnie emergenti possono beneficiare di numerose piattaforme per opere prime o pièce brevi oppure …

03.01.2023
Arti sceniche

Focus svizzero a La Biennale di Toulouse

Dal 29 settembre al 15 ottobre, 17 progetti di danza, teatro, circo e performance di compagnie svizzere verranno presentati alla Biennale di Tolosa. La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia sostiene questo focus sulla Svizzera, rafforzando così la visibilità e la diffusione internazionale delle arti sceniche elvetiche. Giovane manifestazione lanciata dal Théâtre de la …

13.09.2022
Guide to Surviving Masculinist Territory (Pintozor)
Arti sceniche

Swiss Selection Edinburgh 2022

Con la «Swiss Selection Edinburgh», offriamo l’opportunità a gruppi e artisti svizzeri selezionati di presentare le proprie produzioni all’Edinburgh Festival Fringe, il principale appuntamento per le arti sceniche del mondo anglofono. Il programma di quest’anno prevede un’esibizione solista incentrata sulle esperienze di vita reale legate alla maternità, un’affascinante incursione nell’oscuro mondo degli «incel» nel quadro …

02.06.2022
Arti sceniche

Sélection Suisse en Avignon 2022

Considerato uno dei principali appuntamenti mondiali per le arti sceniche, il Festival di Avignone (dall’7 al 26 luglio 2022) attira ogni anno un folto pubblico, tra cui numerosi organizzatori e responsabili di festival. Dal 2016, la «Sélection suisse en Avignon» propone una selezione curata di produzione sceniche elvetiche nel quadro del Festival OFF. Sotto la …

14.04.2022
Rete globale & Affari internazionali

Progetti selezionati: «To-gather»

Nel quadro del bando di concorso internazionale «To-gather», la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha selezionato 30 progetti per promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di nuove strutture e metodologie di collaborazione internazionale. «To-gather» sostiene collaborazioni biennali o triennali tra operatrici e operatori, organizzazioni e istituzioni culturali in Svizzera e nelle regioni degli uffici …

14.01.2022
Impulse Theaterfestival 2019 © Robin Junicke
Arti sceniche

Networking all’Impulse Theater Festival

Da 30 anni, l’Impulse Theater Festival a Mülheim an der Ruhr, Colonia e Düsseldorf è una delle piattaforme più importanti per il teatro indipendente nell’area germanofona. Ogni anno, questo appuntamento organizzato dal NRW KULTURsekretariat presenta lavori esemplari prodotti al di fuori del teatro istituzionale classico che mettono a la prova, interrogano e ampliano il teatro quale mezzo …

09.12.2021
Arti sceniche

Retrospettiva «ImPulsTanz – Vienna International Dance Festival»

Il focus sulla Svizzera a «ImPulsTanz – Vienna International Dance Festival», promosso in collaborazione con Pro Helvetia, ha proposto 14 produzione coreiche elvetiche che rispecchiano la danza svizzera contemporanea in tutte le sue sfaccettature. Il video in basso presenta tre gruppi protagonisti e due partecipanti del programma di workshop e ricerca ATLAS. Caricando il video, …

07.09.2021
Collage Swiss Selection Edinburgh: Ntando Cele, Alan Alpenfelt, Trân Tran © Pro Helvetia
Arti sceniche

Swiss Selection Live a Londra 2022

Poiché ormai per il secondo anno di seguito non è stato possibile proporre produzioni dal vivo all’Edinburgh Festival Fringe, gli artisti e le artiste selezionati per il 2021 presenteranno finalmente il loro lavoro davanti a un pubblico al Brixton House Theatre di Londra. Scopri la “Swiss Selection Live” con Ntando Cele, Trân Tran e Alan …

23.08.2021
Ruth Childs / Scarlett’s (CH/US): fantasia; [8:tension] Young Choreographers’ Series © Marie Magnin
Arti sceniche

14 produzioni coreiche svizzere dal vivo a Vienna

Quest’estate, il festival «ImPulsTanz – Vienna International Dance» dedicherà un focus alla scena coreica svizzera. Per quest’ultima si tratta di un riconoscimento prestigioso, dato che il festival nella capitale austrica costituisce uno dei più importanti appuntamenti mondiali per la danza e l’arte performativa contemporanea. Rinviato l’anno scorso a causa della pandemia, l’evento, in programma dal …

08.07.2021
Compagnia Finzi Pasca, «Per Te» © Viviana Cangialosi
Arti sceniche

Convenzioni di sostegno congiunto a gruppi indipendenti delle arti sceniche

Città, Cantoni e Pro Helvetia sosterranno 13 gruppi delle arti sceniche con «convenzioni di sostegno congiunto» per il periodo 2021-23. Le «convenzioni di sostegno congiunto» costituiscono uno strumento di promozione comune di città, Cantoni e Comuni. Istituite nel 2006 e da allora costantemente sviluppate, esse stabilizzano notevolmente la situazione lavorativa dei gruppi selezionati. La durata …

20.04.2021
Arti sceniche, La Fondazione

Contributi per la ricerca Danza & Teatro

Negli ultimi mesi, a causa della Covid-19 i gruppi attivi a livello internazionale sono stati continuamente costretti ad adeguare e modificare i loro progetti in base all’evolversi della situazione. Nel frattempo è emerso chiaramente che gli artisti non solo devono, ma vogliono ripensare il proprio modo di lavorare anche a medio e lungo termine. Per …

10.11.2020