I nostri uffici e partner nel mondo

Comics
Letteratura, Arti visive

Pro Helvetia rafforza il sostegno ai fumetti

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia lancia un bando di concorso che offre sussidi per la realizzazione di fumetti e uniforma i suoi strumenti di promozione già esistenti rivolti a quest’ambito. In questo modo si intende fornire un sostegno più ampio alla scena fumettistica svizzera. L’obiettivo di tali sussidi per la realizzazione di …

21.04.2020
© Mirjana Farkas
La Fondazione

«Close Distance»: cercansi nuovi formati

La pandemia Covid-19 in brevissimo tempo ha drasticamente ridotto la mobilità e, in taluni luoghi, ha addirittura reso impossibili gli spostamenti; la vita artistica e culturale pubblica è ormai paralizzata. Questa situazione eccezionale ed estremamente problematica per il mondo dell’arte e della cultura richiede nuove soluzioni. A quali strategie creative e proposte alternative ricorrere quando …

07.04.2020
Arti visive

Living Room — Focus sugli artisti

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia organizza «Living Room», uno spazio temporaneo concepito come piattaforma aperta di discussione e di incontro nell’ambito della Art Basel. Un ricco programma di conversazioni, performance ed eventi di networking con ospiti nazionali ed internazionali sarà organizzato come parte del focus tematico di quest’anno sugli artisti. Sarà inoltre …

24.05.2019
Plat(t)form 2018 Fotomuseum Winterthur (c) Philipp Ottendörfer
Arti visive, Fotografia

Plat(t)form 2019: buone prospettive

Ancora una volta, il Fotomuseum di Winterthur si trasforma in una vetrina per 42 giovani fotografe e fotografi di tutta Europa, che hanno l’opportunità di presentare i propri portfolio al pubblico e a esperti d’arte e di fotografia. Dal 25 al 27 gennaio, a Winterthur i visitatori potranno dialogare con i fotografi, seguire dibattiti tra …

23.01.2019
Padiglione svizzero a Venezia
Biennale di architettura

Concorso per il Padiglione svizzero 2020

La Biennale di architettura di Venezia è considerata in tutto il mondo una piattaforma fra le più importanti in campo architettonico e urbanistico. Per il Padiglione svizzero della sua 17a edizione, che aprirà i battenti nel maggio 2020, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha indetto un apposito concorso. Conformemente al regolamento del …

02.11.2018
At the Bern Kunsthalle – exhibition «Harald Szeemann: Museum der Obsessionen» © Pro Helvetia
Arti visive

Alla scoperta della scena culturale svizzera

Inaugurato nell’ottobre 2017, il programma di scambi culturali tra la Svizzera e l’America del Sud COINCIDENCIA mira a intensificare i legami tra le istituzioni e gli attori culturali elvetici e sudamericani e a favorire le collaborazioni. A tale scopo il programma prevede un ampio ventaglio di proposte e sostiene residenze, esposizioni itineranti e viaggi di …

13.08.2018
Swiss Participation “Body of us” @ London Design Biennale 2018 © Stefan Schmidlin
Arti visive

London Design Biennale 2018

Dal 4 al 23 settembre 2018 si terrà la seconda edizione della London Design Biennale , incentrata sul tema Emotional States. Tra gli oltre 40 Paesi, città e territori che esporranno i loro contributi nella Somerset House figura anche la Svizzera, che presenterà «Body of us» della curatrice Rebekka Kiesewetter. La London Design Biennale esplora …

05.07.2018
Rencontres d'Arles 2017 © Pro Helvetia
Arti visive, Fotografia

Rencontres d’Arles 2018

Dal 2 all’8 luglio 2018 è in programma la settimana inaugurale del festival internazionale della fotografia «Les Rencontres d’Arles». Fotografi, editori, curatori e altri specialisti si daranno appuntamento ad Arles per presentare i propri lavori, coltivare scambi e celebrare la fotografia. Come tutti gli anni, tra i partecipanti vi saranno anche numerosi Svizzeri. La maggior …

21.06.2018