I nostri uffici e partner nel mondo

Brazilian artist Guerreiro do Divino Amor © Diego Paulino
Arti visive

Guerreiro do Divino Amor al Padiglione svizzero alla Biennale Arte 2024

Su raccomandazione della giuria della Biennale, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha affidato la realizzazione del Padiglione svizzero in occasione della 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia a Guerreiro do Divino Amor. Nel suo monumentale progetto «Super Superior Civilizations», l’artista svizzero-brasiliano si confronta con gli universi iconografici delle mitologie …

12.01.2023
Arti visive

«The Concert»: Un weekend all’insegna del suono

La mostra «The Concert», concepita da Latifa Echakhch, in collaborazione con il percussionista e compositore Alexandre Babel e il curatore Francesco Stocchi chiude ufficialmente con la vernice del disco omonimo di Latifa Echakhch e Alexandre Babel.  Il 25 e il 26 novembre, come eventi di chiusura sono state pensate una serie di straordinarie performance sonore. …

14.11.2022
Arti visive

Padiglione svizzero alla Biennale Arte 2022

«The Concert»: Il viaggio di Latifa Echakhch attraverso lo spazio e il tempo L’installazione di Latifa Echakhch invita a un viaggio a ritroso nel tempo ricco di sfaccettature: sculture folcloristiche – segnate dalla caducità – intessono un dialogo con lo spazio e il tempo.  Quest’anno, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha affidato …

20.04.2022
Arti visive

Conferenza stampa: Padiglione svizzero 2022

Caricando il video, accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.Scopra di più Carica video Sblocca sempre Registrazione della conferenza stampa del 20.04.2022 sul padiglione svizzero alla Biennale Arte 2022.

«The Concert» © Annik Wetter
Arti visive

Invito alla conferenza stampa
Padiglione svizzero alla Biennale Arte 2022

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha incaricato Latifa Echakhch di rappresentare la Svizzera alla Biennale Arte 2022. Il progetto «The Concert» è stato concepito e realizzato in collaborazione con il percussionista e compositore Alexandre Babel e il curatore Francesco Stocchi. Sono scene di impermanenza, di catarsi, con cui l’artista Latifa Echakhch incanta …

24.03.2022
From left to right: Alexandre Babel, Latifa Echakhch, Francesco Stocchi / © Sébastien Agnetti
Arti visive

Biennale Arte 2022 – Padiglione svizzero

«The Concert» Padiglione svizzero alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia All’inizio c’è la fine: il ciclo vitale secondo Latifa Echakhch Malinconici scampoli d’arte riempiono il primo spazio, dove i visitatori e le visitatrici iniziano un viaggio a ritroso nel tempo. In ogni sala l’atmosfera cambia – il tempo corre alla rovescia, …

25.01.2022
The Primary Fondue Party, Performance, Claudia Comte
Biennale d'arte

La Svizzera, da Venezia agli Stati Uniti

Il 26 novembre si è conclusa la 57. Biennale d’arte di Venezia. Durante l’ultimo weekend della manifestazione, Pro Helvetia ha presentato il quarto «Salon Suisse» di questa edizione. Tale evento collaterale ufficiale della Biennale di Venezia, concepito ogni anno parallelamente all’esposizione nel Padiglione svizzero, offre un ricco programma di incontri, dibattiti e performance a Palazzo …

04.12.2017
Maurice Maggi
Biennale d'arte

Salon Due – eating well

Durante questo weekend diviso in due parti, dedicato all’esplorazione e alla celebrazione culinaria, vari ospiti cercheranno di appagare la vostra fame di sapori, amicizia e tattiche di guerriglia. Samuel Leuenberger ha invitato gli artisti e provocatori gastronomici Sandra Knecht e Maurice Maggi ad aprire il secondo Salon, intitolato «eating well». Unendo le loro forze per …

10.08.2017
Teresa Hubbard / Alexander Birchler
Biennale d'arte

Viva arte viva ! La Svizzera alla Biennale

La 57. Mostra internazionale d’arte – la Biennale di Venezia si svolgerà dal 13 maggio al 26 novembre 2017 (vernice per la stampa: 10, 11 e 12 maggio 2017) ai Giardini, all’Arsenale così come in vari luoghi della città. La mostra principale «VIVA ARTE VIVA» è curata da Christine Macel. Padiglione svizzero La Fondazione svizzera …

07.04.2017
Biennale di Venezia

Women of Venice

«Women of Venice»: questo il titolo della mostra che il curatore svizzero Philipp Kaiser presenterà nel 2017 alla Biennale d’arte di Venezia. All’interno del Padiglione svizzero, Kaiser intende esplorare i paradigmi identitari dello Stato nazionale e la sua politica culturale. Al tempo stesso, l’esposizione è concepita come un omaggio ad Alberto Giacometti (1901-1966): Kaiser è …

11.09.2016

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.