Arte, scienza e tecnologia

Con il polo d’intervento quadriennale «Arte, scienza e tecnologia», Pro Helvetia promuove gli scambi e la collaborazione transdisciplinare tra artiste e artisti da un lato ed esponenti del mondo della scienza e della tecnologia dall’altro.
Diversi formati di sostegno (residenze, contributi alla ricerca, contributi alla produzione ecc.) invitano a sondare le opportunità di ispirazione reciproca e gettano le basi per nuovi approcci artistici. Le varie proposte del polo d’intervento, elaborate in stretta cooperazione con affermate istituzioni scientifiche, si rivolgono ad artisti svizzeri di tutte le discipline.
Obiettivi 2021-2024
- Incoraggiare i contatti tra operatrici e operatori artistici e culturali ed esponenti del mondo della scienza e della tecnologia
- Sostenere attivamente progetti e produzioni al crocevia tra arte, scienza e tecnologia
- Promuovere, in Svizzera e all’estero, operatrici e operatori artistici e culturali elvetici che operano al crocevia tra are, scienza e tecnologia
Bandi di concorso aperti
- «Synergies»: Sussidi a programmi basati su ricerche
Termine d’inoltro: 2 ottobre 2023
Misure di sostegno per cui è possibile inoltrare richieste continuamente
Maggiori informazioni sui criteri di promozione, le modalità di candidatura e durata dell’iter decisionale possono essere trovate nella guida per i richiedenti Innovazione & Società.
Ricevere una notifica quando apre un bando di concorso per «Arte, scienza e tecnologia»:
Le informazioni sui progetti sostenuti nei formati di sostegno offerti su base continuativa sono disponibili nel nostro database elettronico a partire da maggio di ogni anno. Inoltre, pubblichiamo qui i progetti selezionati dai nostri bandi di concorso e i formati speciali.
Impressum
Concetto, design e frontend:
Superdot Studio – visualizing complexity
Contenuto:
Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia
Quali organizzazioni operano nella fascia di contatto fra arte, scienza e tecnologia? Che opportunità di residenze sono disponibili? Che tipi di festival o di gruppi di riflessione ci sono? Come posso trovare un’organizzazione che combini la musica e la biologia?
L’«Art, Science and Technology Directory» è un elenco creato per voi, che scorrendolo potrete scoprire 700 organizzazioni operanti ai confini tra discipline diverse nell’area coperta dai uffici di collegamento di Pro Helvetia, così come in Europa e nell’America centrosettentrionale.
La vostra organizzazione non è in elenco, oppure ne conoscete altre nella fascia di contatto fra arte, scienza e tecnologia? Contattateci pure qui. la vostra proposta verrà esaminata dal team di progetto e aggiunta all’elenco, se ne soddisfa i criteri. L’elenco verrà aggiornato a intervalli regolari.
«Art meets …»
Disponibile su:
Apple Podcasts
Spotify
Google Podcasts
Deezer
Durata di ciascun episodio: tra 15 e 20 minuti
Host: Jennifer Khakshouri
Compositore e sound designer: Lukas Fretz
Produzione: Audiobande
Nel suo primo podcast nel quadro del polo d’intervento «Arte, scienza e tecnologia», Pro Helvetia propone sette episodi incentrati su un tema specifico, ognuno dei quali dà la parola a una coppia formata da una o un artista e un ricercatore o una ricercatrice che hanno lavorato insieme. In lingua inglese, questo podcast vuola avere un respiro internazionale, sia per i suoi protagonisti, provenienti dalla rete globale di Pro Helvetia, sia per il pubblico a cui si indirizza.