I nostri uffici e partner nel mondo

Dossier >

Residenze di scrittura

Informazioni

Jennifer Bigelow

Contatto

Gli artisti svizzeri hanno la possibilità di effettuare residenze nei Paesi che ospitano gli uffici di collegamento di Pro Helvetia. In aggiunta, la divisione Letteratura di Pro Helvetia, in collaborazione con diversi partner, offre l’opportunità ad autori svizzeri e traduttori di compiere soggiorni in Germania, Francia, Austria, Europa sudorientale, Stati Uniti e India. Tali residenze, di durata compresa tra quattro e dieci settimane, sono aperte ad autori e traduttori noti su scala sovraregionale delle quattro lingue nazionali.

Informazioni

Jennifer Bigelow

Contatto

Per queste residenze siete pregati di inviare la vostra candidatura direttamente a Pro Helvetia, indicando la destinazione e il periodo desiderato:

Termine d’inoltro: 1° Marzo 2023. Candidature soltanto tramite myprohelvetia.

 

Per queste residenze siete pregati di rivolgervi direttamente ai nostri partner:

  • Literaturhaus Niederösterreich, bando di concorso ogni settembre
    Le relative candidature vanno indirizzate all’AdS.
  • Literarisches Colloquium Berlin, residenze per nuove leve fino a 35 anni, candidature entro metà novembre al seguente link.
  • Übersetzerhaus Straelen, soggiorni per traduttori svizzeri e traduttori di letteratura contemporanea svizzera, candidature possibili in qualsiasi momento al seguente link.
  • Residenze per traduttori al Collège international des traducteurs littéraires di Arles. Le candidature possono essere presentate in qualsiasi momento al seguente link.
  • Übersetzerhaus Looren, soggiorni per traduttori svizzeri e traduttori di letteratura contemporanea svizzera, candidature possibili in qualsiasi momento al seguente link.

Altri dossier

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.