I nostri uffici e partner nel mondo

Iniziative passate

COINCIDENCIA – Scambi culturali Svizzera-America del Sud

Ursula Biemann & Paulo Tavares «Forest Law»

Sito internet COINCIDENCIA

COINCIDENCIA stamp

coincidencia.net

Segui COINCIDENCIA

su Facebook

su Instagram

COINCIDENCIA è il nostro programma di scambi culturali tra la Svizzera e l’America del Sud. Esso intende rafforzare i contatti tra le istituzioni e gli attori culturali elvetici e sudamericani e sviluppare nuovi partenariati. Per i professionisti della scena artistica svizzera, COINCIDENCIA costituisce una porta d’accesso privilegiata alla scena culturale contemporanea sudamericana.

Dal 2017 al 2020, COINCIDENCIA tramite la presenza di un ufficio di coordinamento a Santiago (CHL) e di ramificazioni a Buenos Aires (ARG), Bogotá (COL) e São Paulo (BRA) si propone di sviluppare le collaborazioni esistenti e di promuoverne di nuove. L’obiettivo a lungo termine è di riunire le istituzioni e gli attori culturali attorno a progetti comuni non solo nei quattro Paesi menzionati in precedenza, ma anche nel resto del territorio sudamericano.

«COINCIDENCIA – Scambi culturali Svizzera-America del Sud» offre un sostegno aggiuntivo a quello fornito dal nostro settore Promozione culturale, già presente in America del Sud mediante il finanziamento di tournée e di partecipazioni svizzera a manifestazioni culturali. Con questo programma offriamo il nostro sostegno a tutte le discipline e forme artistiche sostenute da Pro Helvetia (danza, teatro, arti visive, musica e letteratura) e presentate sotto forma di esposizioni, viaggi di ricerca, residenze e coproduzioni.

Budget2,7 milioni di CHF
Durata2017-2020

(Foto: Ursula Biemann & Paulo Tavares «Forest Law» (2014), installazione video multicanale; un progetto sostenuto da Pro Helvetia nel quadro del programma COINCIDENCIA e presentato nel 2017 alla 13a Bienal de Artes Mediales di Santiago del Cile)

Altre iniziative

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.