echos – cultura popolare per domani

La Svizzera ha un rapporto ambivalente con le sue tradizioni culturali. I ruoli sono prestabiliti: tradizione significa usi e costumi, artigianato e folclore. L’innovazione è invece attribuita alla creazione artistica contemporanea. Ma cosa è davvero nuovo e cosa invece è ripescato dalla storia? Veramente l’arte moderna è così libera dai retaggi del passato come pretende? E la cultura tradizionale è inevitabilmente orientata verso il passato o è aperta a molteplici suggestioni?
Con il suo programma tematico «echos», Pro Helvetia apre un forum per la cultura popolare del 21° secolo. Essa suscita interrogativi e discute le risposte con tutti i partecipanti: operatori di cultura del mondo dell’arte e della cultura popolare, promotori culturali, politici e pubblico. Il programma dimostra che la cultura popolare è in movimento e che la tradizione ha un futuro.
Oltre a questioni estetiche, il programma affronta anche aspetti fondamentali: quale importanza riveste la cultura popolare per la vita culturale e l’identità culturale elvetiche? Cosa si intende per «cultura popolare» nelle diverse regioni linguistiche della Svizzera? Oppure: chi promuove quale cultura e perché?
Come programma biennale dall’autunno 2006 al 2008, «echos» sarà realizzato in stretta collaborazione con partner in tutta la Svizzera.