Extra Europa Schweiz

«Extra Europa Schweiz» è un programma di scambio e cooperazione della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia con la città di Linz, capitale europea della cultura per il 2009. D’intesa con partner ed enti organizzatori, Pro Helvetia presenta opere culturali contemporanee della Svizzera e crea reti di scambio a lungo termine sia con Linz sia con l’Austria superiore. «Extra Europa Schweiz» fa parte del programma di Linz 09 «Extra Europa».
Linz, capitale culturale europea del 2009, con questo programma apre una finestra per tre Stati non appartenenti all’Unione Europea (Svizzera, Norvegia e Turchia), affrontando la questione delle diverse identità culturali.
Che cos’è, dove comincia e dove termina l’Europa? Per quali motivi certi Stati non appartengono all’Unione Europea? Che correnti culturali di tali Stati hanno particolare rilevanza? Quali sono i problemi culturali e politici che paesi simili devono affrontare?
Sono queste le problematiche del simposio «Extra Europa», previsto dal 19 al 21 marzo 2009. Si tratta della manifestazione inaugurale del festival omonimo (19 marzo – 30 aprile 2009), il cui vasto programma, esteso a più generi artistici e culturali, comprende opere norvegesi, turche, svizzere e austriache. Le cooperazioni fra i tre Stati estranei alla UE e gli enti di Linz saranno integrate da spettacoli singoli e itineranti; durante e dopo il programma «Extra-Europa» nella città austriaca, una scelta dei progetti cogestiti di Linz 09 verrà presentata anche in Svizzera.
Pluralismo e differenze
Quella mostrata sarà una Svizzera culturalmente mista, che da sempre è un luogo di scambi sia al suo interno sia con l’estero. Opere delle diverse discipline (musica, cinema, arti visive, letteratura, teatro, danza) punteranno a chiarire che la cultura nazionale attinge la propria ricchezza dal dialogo, dalle differenze e dagli scambi.