Cultura digitale – Mobile

Nell’epoca della digitalizzazione, le frontiere tradizionali tra le discipline artistiche tendono sempre più ad annullarsi, lasciando spazio a nuovi formati artistici. Mediante il programma «Mobile. In Touch with Digital Creation», Pro Helvetia intende fornire nuovi impulsi alla creazione svizzera nell’ambito dei media interattivi digitali.
Quali ripercussioni ha l’onnipresenza degli apparecchi mobili sulla creazione artistica? E quali sono le nuove forme di espressione artistica che ne derivano? Con il programma «Mobile. In Touch with Digital Creation», vogliamo sostenere e dare maggiore visibilità agli artisti svizzeri che ricorrono in modo creativo alle nuove tecnologie.
Budget | 1,8 milioni di CHF |
Durata | 2013 - 2015 |
Progetti | 3 bandi di concorso, 2 festival, 2 esposizioni, 20 conferenze e altre manifestazioni |
Finora, la strategia di promozione è stata imperniata su tre bandi di concorso:
- il «Call for Transmedia Projects», lanciato da Pro Helvetia nell’autunno 2013 in cooperazione con l’Ufficio federale della cultura e attuato insieme alle Giornate cinematografiche di Soletta e alla Fondazione Focal (Fondation de formation continue pour le cinéma et l’audiovisuel);
- il «Call for Projects: Swiss Games», organizzato nel 2014 e rivolto agli sviluppatori svizzeri di videogiochi;
- il bando per soggiorni in atelier presso il prestigioso CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) di Ginevra.
In collaborazione con importanti partner svizzeri ed esteri, sosteniamo inoltre diverse piattaforme in grado di promuovere gli scopi del programma e favorire gli scambi: la Game Developers Conference (GDC) di San Francisco, la FMX (Conference on Animation, Effects, Games and Transmedia) di Stoccarda e il Tokyo Game Show.
- Città di Zurigo
- Festival Tous Ecrans, Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN)
- Fondation de formation continue pour le cinéma et l’audiovisuel (Focal)
- Giornate cinematografiche di Soletta
- Haute école d’art et de design (HEAD) Ginevra
- Lift Conference
- Open Data Foundation
-
Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN)
- Politecnico federale di Losanna (EPFL)
- Politecnico federale di Zurigo (ETH)
- Swissnex
- Ufficio federale della cultura
- Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK)
Sito web Mobile |
Game Developers Conference, San Francisco |
FMX (Conferenza europea di intrattenimento digitale), Stoccarda |
Tokyo Game Show |
Game Developers Conference 2016 – Video
“Game industry is arts promotion, education promotion but also business promotion”
Sophie Lamparter, Associate director, swissnex San Francisco.
swissnex San Francisco ci lascia un resoconto in video dell’edizione 2016 della Game Developers Conference (GDC). Si parla dell’industria svizzera dei videogiochi e dei suoi sviluppatori.
La presenza svizzera alla GDC 2016 ha ricevuto il sostegno di swissnex San Francisco, Swiss Business Hub, Greater Zurich Area e Pro Helvetia.