Società interculturale

La Svizzera figura tra i paesi con la più elevata quota di persone con passato migratorio. Benché non si tratti di un fenomeno nuovo, la migrazione oggi più che mai è al centro del dibattito politico. Con l’iniziativa «Società interculturale», Pro Helvetia offre una cornice per misurarsi con la pluralità di una società interculturale: come viene davvero affrontata la diversità all’interno del panorama culturale elvetico? Quali opzioni esistono per rafforzare l’apertura interculturale del settore culturale? Il programma intende formulare prime risposte e al contempo mettere in luce questioni aperte.
L’iniziativa «Società interculturale», lanciata da Pro Helvetia per il periodo 2017–2020, si prefigge i seguenti obiettivi:
- Stimolare un dibattito politico-culturale attento alle pratiche esistenti
- Sensibilizzare il settore culturale agli approcci interculturali nelle scelte relative al personale, alla programmazione e al pubblico
- Sostenere progetti pilota e strumenti rivolti al confronto col tema dell’interculturalità nella pratica culturale