I nostri uffici e partner nel mondo

Iniziative passate
Generale

Viavai+

«Si può essere rivoluzionari e amare i fiori?» di Dorothée Thébert e Filippo Filliger

Sito internet Viavai+

viavai-cultura.net

Con il programma «Viavai – Contrabbando culturale Svizzera-Lombardia», dal 2013 al 2015 abbiamo stimolato la collaborazione tra gli operatori culturali dell’area di confine tra Italia e Svizzera.

Nell’ambito della cooperazione transfrontaliera innescata da «Viavai», i Cantoni Ticino e Vallese e la Regione Lombardia, con l’accompagnamento di Pro Helvetia, promuovono nel biennio 2017-2018 sotto il nome «Viavai+» tre progetti con l’obiettivo di rafforzare i contatti tra gli operatori culturali dei territori interessati:

  • i laboratori creativi intendono incentivare la nascita di partenariati transfrontalieri attraverso lo sviluppo in tandem di idee progettuali in tutte le discipline artistiche;
  • lo scambio di residenze consente a sei artisti visivi di essere ospitati in residenza nelle regioni partner;
  • la rete delle arti sceniche sostiene la diffusione di opere di teatro e danza con un contributo alla circuitazione di sei compagnie provenienti dai territori coinvolti.

Partner

  • Cantone Ticino
  • Cantone Vallese
  • Regione Lombardia
  • Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia.

(Foto: «Si può essere rivoluzionari e amare i fiori?», spettacolo bilingue FR/IT di Dorothée Thébert e Filippo Filliger © Dorothée Thébert Filliger)

Altre iniziative