
Musica
Promozione musica
A chi si rivolgono i nostri formati?
Sosteniamo la creazione musicale professionale odierna nonché la sua diffusione e promozione.
Le nostre attività di sostegno si rivolgono sia ad artiste e artisti professionisti che a istituzioni organizzatrici (p. es. festival) che presentano creazioni musicali svizzere.
Quali attività di sostegno proponiamo?
- Partecipazioni a piattaforme e focus sulla Svizzera all’estero
- Tournée e presenze a livello internazionale
- Misure di promozione in Svizzera e all’estero
- Contributi per la creazione e la produzione di nuove opere musicali
- Festival e manifestazioni internazionali con la partecipazione di band e musiciste e musicisti dalla Svizzera, come anche prestazioni all’estero di opere di compositrici e compositori odierni dalla Svizzera
- Festival e manifestazioni in Svizzera con creazioni musicali odierne dalle rispettive regioni linguistiche della Svizzera
- Programmi stagionali di gruppi con almeno tre nuove produzioni o prime prestazioni di compositrici e compositori odierni svizzeri
- Prime collaborazioni (featuring) di artiste e artisti della scena hip-hop e/o clubbing con lo scopo di una comune release
- Strumenti per favorire i contatti e la crescita artistica per una carriera internazionale
- Residenze e viaggi di ricerca
- Programmi per nuove leve in collaborazione con istituzioni partner
- Insieme alla FONDATION SUISA, Pro Helvetia gestisce la piattaforma Swiss Music
- Insieme ad altri enti di promozione culturale, Pro Helvetia sostiene l’organizzazione Swiss Music Export
- Insieme a enti di promozione culturale esteri, Pro Helvetia sostiene il fondo Impuls neue Musik
- Pro Helvetia sostiene la rete di nuove leve Liveeurope
- Pro Helvetia sostiene la rete europea SHAPE+ per artiste e artisti della scena musicale sperimentale ed elettronica
What’s on
-
Sticky post: 2025: aggiornamento delle misure di sostegno alla creazione
-
2025: panoramica delle nostre partnership musicali
-
Misure di sostegno nuove e aggiornate 2025
-
Swiss Artists on Arab region’s Stages: Fall Festival Season
-
Partenariato con SHAPE+ per sostenere musiciste e musicisti svizzeri
-
Fast Forward: le artiste e gli artisti dell’edizione 2024-2026
-
Retrospettive e prospettive: le tappe del CCS On Tour
-
New Echo System 2024 al Palazzo Trevisan degli Ulivi, Venice
Domande frequenti
Pro Helvetia sostiene tournée in Svizzera?
No, ma le esecuzioni in altre regioni linguistiche possono essere patrocinate se hanno luogo nel quadro di rinomati festival e manifestazioni. Le relative richieste vanno di norma presentate dalle istituzioni organizzatrici.
Cosa intende Pro Helvetia per «musica odierna»?
Definiamo come musica odierna le creazioni musicali di artiste e artisti che operano attualmente in campo artistico. Non sono sussidiabili progetti che concernono il patrimonio musicale o repertori del passato.
Devo inoltrare la mia candidatura a «Creazione e produzione: pop, jazz, global» o a «Creazione e produzione: musica contemporanea»?
Musiciste e musicisti, che si classificano nei generi seguenti, possono inoltrare le proprie candidature alla misura «Creazione e produzione: pop, jazz, global»: pop, rock, jazz, musica elettronica, musica sperimentale, global sounds, hip hop, ecc.
Musiciste e musicisti con una formazione accademica in musica contemporanea (nuova musica, arte sonora, improvvisazione, musica elettroacustica) possono inoltrare le proprie candidature alla misura «Creazione e produzione: musica contemporanea».
Pro Helvetia sostiene esibizioni all’estero di musiciste e musicisti svizzeri anche se questi ultimi non eseguono opere musicali odierne di artiste e artisti svizzeri?
No. Pro Helvetia sostiene la creazione musicale svizzera odierna. I progetti non attinenti a quest’ultima (p. es. con repertori del passato od opere di compositrici e compositori da paesi diversi dalla Svizzera) non sono sussidiabili.
Studio in Svizzera. Posso richiedere una borsa di studio a Pro Helvetia?
No, la nostra Fondazione non concede borse di studio. Le nostre attività di sostegno si rivolgono ad artiste e artisti professionisti che hanno terminato la propria formazione.
Posso presentare contemporaneamente lo stesso progetto per diverse misure di sostegno?
No. Al momento della presentazione di domanda, deve scegliere una sola misura di sostegno.
Il mio progetto attiene al teatro musicale / è un’installazione sonora / un’opera audiovisiva / un’opera musicale a carattere interdisciplinare. Di quale misura di sostegno posso avvalermi?
Può inoltrare il suo progetto alla misura «Creazione e produzione: pop, jazz, global» o alla misura «Creazione e produzione: musica contemporanea». La distinzione tra le due misure è spiegata sopra nella terza domanda.
Abito in Svizzera ma non dispongo della cittadinanza svizzera. Posso richiedere un sostegno?
Sì. Sosteniamo le artiste e gli artisti attivi in Svizzera indipendentemente dalla loro nazionalità, purché siano radicati nella scena culturale svizzera e partecipino regolarmente a rinomate manifestazioni.
Ho la cittadinanza svizzera ma vivo all’estero. Posso richiedere un sostegno?
Sosteniamo artiste e artisti il cui lavoro si concentra principalmente in Svizzera. Chi vive all’estero deve dimostrare di far parte della scena artistica svizzera (p. es. attività regolari in Svizzera, esecuzioni in varie regioni della Svizzera, essere percepiti come artiste o artisti svizzeri).
Cosa si intende per «rilevanza sovraregionale»?
Consideriamo una manifestazione di rilevanza sovraregionale se la sua programmazione vanta una risonanza musicale nazionale e se nel suo complesso la manifestazione ha un impatto nazionale.
Per quanto riguarda le musiciste e i musicisti, un criterio determinante è il radicamento nella scena musicale a livello sovraregionale, testimoniato dalla partecipazione regolare a rinomate manifestazioni in altre regioni della Svizzera e all’estero.
Pro Helvetia sostiene l’acquisto di strumenti?
No. Generalmente non concediamo contributi ad acquisti, investimenti e spese d’esercizio.
Ha domande e desidera parlare con i membri del team?
Il team in breve