I nostri uffici e partner nel mondo

Manifestazioni che coniugano diverse discipline artistiche

Inoltrare una richiesta

Scoprite i vari formati per i quali potete attualmente inoltrare una richiesta di sostegno.

myprohelvetia.ch

Hai una domanda a proposito dell’inoltro delle richieste o sulle nostre sfere d’intervento?

Scrivici un messaggio

Pro Helvetia promuove la creazione artistica e culturale professionale contemporanea della Svizzera nell’ottica di favorirne sia la varietà sia la notorietà sul piano nazionale e internazionale. Sostiene la creazione di nuove produzioni, la loro diffusione dell’arte e della cultura svizzera all’estero e gli scambi culturali all’interno del Paese. In veste di fondazione nazionale, Pro Helvetia finanzia unicamente progetti di rilevanza sovraregionale o internazionale e completa l’attività di promozione culturale di Cantoni e città.

Ciò che sosteniamo

Pro Helvetia sostiene manifestazioni e festival che coniugano diverse discipline artistiche, ossia che presentano produzioni di varie discipline artistiche. Di regola devono essere previste produzioni di almeno tre discipline artistiche; altrimenti la richiesta va presentata alla divisione prevalentemente competente. Le manifestazioni che coniugano diverse discipline artistiche sono valutate in base agli stessi criteri di tipo formale e contenutistico validi per le manifestazioni ascrivibili a una disciplina artistica specifica. Viene data particolare importanza ai criteri delle discipline a cui le singole produzioni possono essere associate.

Manifestazioni che coniugano diverse discipline artistiche vengono sostenute sia in Svizzera che all’estero. Possono beneficiare di un sostegno le manifestazioni di questo genere che in Svizzera presentano produzioni di altre regioni linguistiche, e quelle che all’estero presentano produzioni svizzere.

La valutazione delle richieste avviene sulle base dei requisiti generali stabiliti dalla Fondazione come pure dei criteri di tipo formale e contenutistico delle singole divisioni. I progetti che non soddisfano tali criteri non possono essere presi in considerazione.

Per poter beneficiare di un sussidio, i progetti devono:

  • presentare chiari riferimenti alla Svizzera
  • essere di rilevanza nazionale
  • essere finanziati in modo adeguato anche da altri enti pubblici o privati (organizzatori inclusi)

Le richieste relative a manifestazioni che coniugano diverse discipline artistiche possono essere presentate unicamente dalle istituzioni organizzatrici.

Termini d’inoltro e durata dell’iter decisionale

Tipo di richiesta di sussidioTermine d’inoltroDurata dell’iter decisionale
Richieste per sussidi fino a 25’000 CHFIn qualunque momento, perlomeno otto settimane prima dell'inizio della manifestazione / stampaEntro otto settimane
Richieste per sussidi compresi tra 25'001 e 50'000 CHFIn qualunque momento, perlomeno quattro mesi prima dell'inizio della manifestazione / stampaEntro quattro mesi
Richieste per sussidi superiori a 50'000 CHF1° settembre, perlomeno quattro mesi prima dell'inizio della manifestazione / stampaEntro quattro mesi
1° dicembre, perlomeno quattro mesi prima dell'inizio della manifestazione / stampaEntro quattro mesi
1° marzo, perlomeno quattro mesi prima dell'inizio della manifestazione / stampaEntro quattro mesi
1° giugno, perlomeno quattro mesi prima dell'inizio della manifestazione / stampaEntro quattro mesi

Esclusioni

Pro Helvetia non concede sussidi se:

  • la stessa parte del progetto è sostenuta parallelamente da altri organi della Confederazione (Ufficio federale della cultura, Presenza Svizzera, Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, Direzione dello sviluppo e della cooperazione, ecc.)
  • il progetto rientra in un percorso scolastico o universitario oppure in una formazione di base o continua (fra cui tesi di dottorato, progetti di diploma, borse universitarie, ecc.)
  • il contributo è destinato a infrastrutture, attrezzature o alle spese di esercizio di istituzioni culturali, archivi, collezioni
  • il progetto non necessita di un sostegno finanziario da parte di Pro Helvetia.

Composizione del dossier

La richiesta di sussidio a Pro Helvetia deve comprendere:

  • indicazioni sulle persone coinvolte nel progetto
  • una descrizione del progetto sotto il profilo concettuale e organizzativo
  • il luogo e la data dell’esecuzione pubblica, della pubblicazione o della presentazione
  • un elenco dei costi e un piano di finanziamento dettagliati, incluse informazioni su tutte le richieste di finanziamento a terzi
  • l’indicazione dell’ammontare del sussidio richiesto a Pro Helvetia e dei motivi della sua necessità
  • per i progetti esclusivamente virtuali è inoltre necessario presentare una strategia convincente per la loro diffusione online a livello nazionale o internazionale.

La Fondazione accetta richieste di sussidio unicamente online via myprohelvetia.ch.

Stato: gennaio 2023

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.