I nostri uffici e partner nel mondo

Media interattivi

Inoltrare una richiesta

Scoprite i vari formati per i quali potete attualmente inoltrare una richiesta di sostegno.

myprohelvetia.ch

Scoprite la nostra piattaforma online dedicata all’industria svizzera dei videogiochi

swissgames.ch

Pro Helvetia promuove la creazione professionale contemporanea svizzera di contenuti interattivi nell’ottica di favorirne sia la varietà sia la notorietà sul piano nazionale e internazionale. Sostiene la creazione di nuovi prodotti interattivi, la diffusione di contenuti interattivi svizzeri all’estero e gli scambi culturali dentro e fuori i confini nazionali. In veste di fondazione nazionale, Pro Helvetia finanzia unicamente progetti di rilevanza sovraregionale o internazionale e completa l’attività di promozione culturale di Cantoni e città.

Ciò che sosteniamo

La guida per i richiedenti spiega come inoltrare alla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia una richiesta di sussidio per un progetto nell’ambito dei media interattivi e illustra i criteri di valutazione, le procedure, le scadenze e le possibilità di ricorso.

Guida per i richiedenti Media interattivi

Bandi di concorso aperti

Per informazioni su misure di sostegno per cui è possibile inoltrare richieste continuamente si prega di consultare le Guide per i richiedenti.

Team

Cécile Vulliemin
Responsabile della divisione Design & Media interattivi

Luca Cannellotto
Specialista Media interattivi

Jakob Lienhard
Coordinatore House of Switzerland Milano
Collaboratore specializzato Design & Media interattivi

Marie Mayoly
Specialista Design

Oliver Miescher
Specialista Media interattivi

Helen Muggli
Specialista Design

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.