Specialista Musica (50%, con accento sui generi pop, hip hop, rock ed elettronica)
Saremo lieti di ricevere il suo dossier di candidatura completo entro il 22 gennaio 2023 all’indirizzo
Prima di inoltrarlo la invitiamo a leggere le nostre norme sulla protezione dei dati personali.
Informazioni
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia conta circa 110 collaboratori e collaboratrici in Svizzera e in numerose regioni del mondo che si impegnano a favore dell’arte e della cultura elvetica.
Per la divisione Musica, dal 1° marzo 2023 o in data da concordare, cerchiamo una persona da impiegare con un contratto a tempo determinato fino alla fine del 2024 per la funzione di
Specialista Musica (50%, con accento sui generi pop, hip hop, rock ed elettronica)
I suoi compiti
Il suo mansionario consiste in una stimolante combinazione di attività di natura specialistica, organizzativa, amministrativa e concettuale. I suoi compiti sono i seguenti:
- Collaborare allo sviluppo, al coordinamento e all’attuazione di strumenti e misure di promozione (cooperazioni, richieste, piattaforme, analisi, bandi di concorso)
- Creare e consolidare una rete di contatti con attrici e attori culturali e di artiste e artisti pop a livello nazionale e internazionale (esperienze in altri ambiti artistici costituiscono titolo preferenziale)
- Coltivare rapporti stretti con le diverse scene delle musiche pop e della creazione musicale sperimentale svizzere
- Assumere la responsabilità per singoli progetti della divisione
- Assistere regolarmente a concerti e manifestazioni musicali in Svizzera e all’estero
- Valutare richieste di sostegno nell’ambito della musica e svolgere i relativi lavori amministrativi
- Prestare consulenza a richiedenti, organizzatori e partner
Il suo profilo
Per questo incarico impegnativo e variegato, cerchiamo una persona solerte e dotata di un’elevata resistenza allo stress con i seguenti requisiti:
- Esperienza professionale pluriennale nel campo delle musiche pop
- Un diploma universitario, di scuola universitaria professionale o una formazione professionale superiore costituiscono titolo preferenziale
- Ottime conoscenze delle musiche pop svizzere odierne e, a titolo preferenziale, conoscenze della musica jazz e contemporanea
- Rete nazionale e internazionale di contatti nell’ambito delle musiche pop
- Esperienza nella realizzazione di progetti
- Dimestichezza nei rapporti con gruppi di interlocutori eterogenei
- Perspicacia e capacità di lavorare in modo strutturato ed efficiente
- Eccellente padronanza orale e scritta di due lingue nazionali e dell’inglese (la conoscenza di altre lingue costituisce titolo preferenziale)
Cosa offriamo
Questo incarico, che si svolge in un ambiente nazionale e internazionale culturalmente vivace e dinamico, offre ampio spazio all’iniziativa e alla responsabilità personale. La attendono buone prestazioni sociali e un ambiente di lavoro attraente nel centro di Zurigo. Pro Helvetia offre la possibilità di lavorare in parte da casa. Patrizia Kettenbach (Risorse umane, T+41 44 267 71 83) è volentieri a sua disposizione per eventuali domande.
Le pari opportunità e la diversità del personale costituiscono principi fondamentali per Pro Helvetia. Promoviamo l’uguaglianza dei generi e dei diversi modi di vita in ambito professionale.