Arte contemporanea: ponti verso il Giappone
Comunicato stampa del 22.9.2004
Dall’ottobre 2004 all’autunno 2006 il Giappone ospiterà degli artisti svizzeri. In occasione dell’esposizione mondiale di Aichi (EXPO 2005) la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia organizza, in stretta collaborazione con partner locali, il ciclo di manifestazioni culturali 0406 SWISS CONTEMPORARY ARTS IN JAPAN, che per due anni presenterà in diverse città giapponesi creazioni elvetiche contemporanee in vari campi (arte, design, fumetti, arte in rete, cinema, performance, teatro, musica, letteratura). Finanziato da Pro Helvetia con due milioni di franchi, il programma scatterà il prossimo 8 ottobre con la partecipazione di Pipilotti Rist, Gerda Steiner e Jörg Lenzlinger alla mostra inaugurale del nuovo museo di Kanazawa, il 21st Century Museum of Contemporary Art.
La Svizzera ha fitti scambi col Giappone per quanto riguarda il repertorio artistico classico, ma solo nelle arti visive e nell’architettura alcune sue creazioni attuali – opere di Pipilotti Rist, Fischli/Weiss, Herzog & de Meuron – si sono affermate sul suolo nipponico, suscitando curiosità per una Svizzera «diversa». Pro Helvetia, approfittando di questo interesse, nell’ambito della partecipazione svizzera all’EXPO 2005 di Aichi lancia il programma culturale biennale 0406 SWISS CONTEMPORARY ARTS IN JAPAN, per far conoscere al pubblico giapponese un’ampia gamma di creazioni elvetiche contemporanee. In collaborazione con organizzatori locali dovrebbero nascere così partenariati fecondi e duraturi.
0406 SWISS CONTEMPORARY ARTS IN JAPAN si riallaccia a filoni esistenti e sorprende con aspetti sconosciuti. Il segnale d’inizio sarà dato in ottobre dai tre artisti Pipilotti Rist, Gerda Steiner e Jörg Lenzlinger, che con il superamento di limiti sono pervenuti a nuove forme di espressione. Approcci nuovi caratterizzano anche la mostra «Swiss Art inspired by Mountains» curata da Beat Wismer, che partendo dal motivo tradizionale della montagna seguirà l’arte svizzera fino ai giorni odierni. Le due mostre itineranti «Comics-Country Switzerland» e «criss & cross» presenteranno in diverse città giapponesi tendenze svizzere attuali in materia di fumetti e di design.
Per rafforzare il dialogo fra i due paesi vi saranno esibizioni in comune: l’Ensemble Classique di Basilea eseguirà con solisti nipponici nuove composizioni svizzere e giapponesi, una tournée mista porterà concerti di musica elettronica e improvvisata in tutto il Giappone, Nik Bärtsch lavorerà in «Perpetual Rhythm» col ballerino di butoh Imre Thormann, Reinhard Storz (di Xcult) creerà un progetto parodistico di TV online con artisti del settore provenienti dal Giappone e da altri paesi. I circa 20 punti del programma per il ciclo biennale 0406 SWISS CONTEMPORARY ARTS IN JAPAN sono già sicuri; ragguagli aggiornati in materia si possono avere al sito www.pro-helvetia.ch.