Borse letterarie: nuovi romanzi in vista
Quest’anno, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso una borsa letteraria per un progetto letterario a 21 autrici e autori di tutte e quattro le regioni linguistiche. Tra le proposte selezionate figurano opere di poesia e numerosi romanzi di scrittori emergenti o già affermati.
Mediante borse letterarie dell’ammontare di 25’000 franchi ciascuno, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia offre l’opportunità ad autrici e autori di realizzare una nuova opera letteraria. Quest’anno sono pervenute in totale 127 candidature, tra cui, su raccomandazione della giuria, sono stati selezionati 21 autrici e autori, di cui 13 di lingua tedesca, quattro di lingua francese, tre di lingua italiana e una di lingua romancia.
Grazie alle borse letterarie 2020 vedranno la luce diversi romanzi, tra l’altro di nomi noti quali Christian Kracht, Noëlle Revaz e Andrea Fazioli. Sul fronte della poesia, i contributi di Pro Helvetia consentiranno a Baptiste Gaillard, Walter Rosselli e Vera Schindler-Wunderlich di dare vita a nuove raccolte. Con il romanzo in fieri di Flurina Badel, verrà sostenuto anche un progetto letterario romancio.
Possono candidarsi per una borsa letteraria gli autori che hanno già pubblicato un testo letterario presso una casa editrice riconosciuta. Dopo l’uscita delle opere, Pro Helvetia offre in aggiunta alle case editrici e agli autori un contributo per la promozione di 4000 franchi.
Informazioni ai media:
Lisa Stadler
+41 44 267 71 51
lstadler@prohelvetia.ch
Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 02.07.2020