I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Borse letterarie per 30 autori svizzeri

Nel 2009 saranno 30, su scala nazionale, i beneficiari delle borse letterarie di Pro Helvetia: 3 del Ticino, 10 della Romandia e 17 della Svizzera tedesca. Grazie al denaro concesso loro dalla Fondazione svizzera per la cultura (in totale 680’000 franchi), per qualche mese questi scrittori potranno concentrare interamente la loro attività su progetti letterari attuali.

Da oltre 60 anni Pro Helvetia conferisce borse a scrittori e traduttori, favorendo così non solo la nascita di opere nuove ma anche la loro notorietà sul piano svizzero. Anche nel 2009 le borse letterarie assegnate dalla Fondazione ad autori svizzeri o residenti in Svizzera che abbiano già pubblicato almeno un’opera superano il mezzo milione di franchi. Il singolo sussidio, che può variare fra i 20’000 e i 30’000 franchi, offre a chi lo riceve qualche mese di indipendenza finanziaria, consentendogli di dedicarsi in pieno alla scrittura.

Un modello nuovo di sostegno alla traduzione

Nell’ambito del suo polo attuale d’intervento in campo traduttivo («Moving Words. Programma svizzero di traduzione 2009–2011»), Pro Helvetia ha reso più flessibile il proprio modello delle borse di traduzione. Oggi, cioè, in ogni momento i traduttori svizzeri possono presentare un progetto concreto e chiedere quindi un sussidio, purché l’opera tradotta abbia prospettive realistiche di venire pubblicata; la stessa possibilità hanno i traduttori stranieri i cui progetti traduttivi riguardino opere svizzere. Finora nel 2009 simili sussidi sono stati assegnati a Raffael Keller, Claudia Baricco, Anna Rosa Zweifel e Gabriela Zehnder.

Questo l’elenco dei beneficiari di borse letterarie nel 2009:

Svizzera tedesca

Jürg Amann, Zurigo

Rudolf Bussmann, Basilea

Ralph Dutli, Heidelberg (D)

Thomas Hettche, Erschmatt

Isabella Huser, Zurigo

Jan Lurvink, Dornach

Herbert Meier, Zurigo

Michel Mettler, Brugg

E.Y. Meyer, Berna

Jacqueline Moser, Basilea

Markus Ramseier, Pratteln

Simona Ryser, Zurigo

Bruno Steiger, Zurigo

Alain Claude Sulzer, Basilea

Laura de Weck, Amburgo (D)

Daniel Zahno, Basilea

Dieter Zwicky, Uster

Romandia

Nicolas Buri, Ginevra

Dominique Caillat, Berlino (D)

Claude Delarue, Parigi (F)

Sylvaine Marguier, Ginevra

Bessa Myftiu, Ginevra

Noëlle Revaz, Losanna

Anne-Frédérique Rochat, Losanna

Jacques Roman, Losanna

Yves Rosset, Berlino (D)

Loretta Verna, Carouge

Svizzera italiana

Donata Berra, Berna

Gilberto Isella, Lugano

Matteo Terzaghi, Bellinzona

Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, responsabile Comunicazione, tel. +41 44 267 71 39, fax +41 44 267 71 06, sschwarzenbach@prohelvetia.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 7 maggio 2009